Home Eventi Bologna, con Expotunnel, capitale del tunnelling e delle grandi opere

Bologna, con Expotunnel, capitale del tunnelling e delle grandi opere

pubblicato il: - ultima modifica: 7 Agosto 2020

expotunnelUn’occasione fondamentale di incontro per il mondo delle infrastrutture a Bologna. Confermata l’importanza della nuova fiera che si propone di comunicare i vantaggi del costruire in sotterraneo per sviluppare la cultura del sottosuolo, in chiave internazionale.

Dopo il successo della prima edizione di Expotunnel, Salone delle Tecnologie per il Sottosuolo e delle Grandi Opere (che si è svolta a Bologna al quartiere fieristico dal 17 al 19 ottobre 2013), ecco le date della seconda edizione: dal 23 al 25 ottobre, confermando la location bolognese.

La prossima edizione di Expotunnel punta verso un consolidamento dell’offerta merceologica a tutto il settore delle infrastrutture, con un particolare accento sul tunnelling e la perforazione, in un’ottica ancora più internazionale.

// //

Il coinvolgimento di importanti soggetti istituzionali legati al settore delle infrastrutture e delle costruzioni porterà l’offerta del Salone, sia dal punto di vista convegnistico sia espositivo, a raggiungere ottimi livelli di rappresentazione dei diversi aspetti del quadro internazionale.

Il Salone si propone dunque di diventare la vetrina delle eccellenze del sistema italiano, dall’ingegneria alla progettazione alla realizzazione, immerse in un panorama internazionale capace di attirare importanti finanziamenti, indispensabili per la effettiva conclusione delle opere.

Anche per l’edizione 2014 si rinnova la collaborazione con la Società Italiana Gallerie, che comporrà il Comitato Scientifico dell’evento, affiancandosi al Comitato Promotore composto da alcune delle aziende leader del settore: Anas, Astaldi, BASF, CGT/CAT, Geodata, Geotunnel, Ghella, Herrenknecht, Mapei, Impregilo, Milano Serravalle Milano Tangenziali, Officine Maccaferri, P.M. & E., R.F.I., Rocksoil, Seli, Spea Ingegneria Europea,Trevi.

“Il settore del tunnelling e della costruzione di grandi opere infrastrutturali è uno dei comparti chiave nello sviluppo economico di un Paese. L’intento della manifestazione è quello di consolidare una fetta di mercato che fino a questo momento non aveva una propria vetrina di rappresentazione. Adesso, con ExpoTunnel, ce l’ha. E il nostro obiettivo è quello di confermarlo anche a livello internazionale” spiega Nino Leanza, presidente di Conference Service, società organizzatrice di ExpoTunnel “Per l’edizione 2014 saranno valorizzate ulteriormente le iniziative legate a convegni, workshop, rapporti con le Università e gli enti di ricerca, sinergie con le aziende e i professionisti, senza dimenticare il Salone professionale delle tecnologie per il sottosuolo e delle grandi opere”.

Sarà rinnovata la collaborazione con la Società Italiana Gallerie, che nel corso della prima edizione ha organizzato il Congresso Gallerie e spazio sotterraneo nello sviluppo dell’Europa, che tornerà nel 2015, evidenziando il positivo andamento delle tre giornate sia per numero di partecipanti che per i contenuti scientifici delle memorie.

Condividi: