Home Prodotti Consumo di energia elettrica, tienilo controllato in tempo reale

Consumo di energia elettrica, tienilo controllato in tempo reale

Quasi tutti abbiamo cominciato a fare qualcosa per l’ambiente, per esempio in molte città italiane abbiamo cominciato a differenziare i rifiuti; molti cittadini si danno da fare per evitare gli sprechi di acqua, ma, in generale, la maggioranza degli italiani non ha ancora compreso il vero costo e l’impatto ambientale dell’energia elettrica.

Se tutti cominciassimo a spegnere le luci quando non servono o a spegnere gli elettrodomestici invece di lasciali in standby, la differenza sarà notevole. Non solo per la nostra bolletta di elettricità, ma anche per la quantità di energia sprecata giorno per giorno in tutta Italia.

Queste considerazioni diventano ancora più importanti con il crescente utilizzo del personal computer a casa, di televisori al plasma e monitor Lcd, di illuminazioni artificiali nel giardino dietro casa, di dispositivi mobili che, prima o dopo, devono essere ricaricati.

Cambiare le abitudini è meno difficile di quanto di pensi: per farlo però servono informazioni corrette. Un aiuto in questa direzione è rappresentato dai prodotti di Current Cost, azienda britannica che commercializza strumenti per monitorare in tempo reale e in mostrare qualsiasi momento non solo il consumo di energia elettrica, ma anche il costo delle nostre abitudini.

Current Cost dal 2007 a oggi ha distribuito oltre 2,7 milioni di monitor energetici che forniscono informazioni in tempo reale sui consumi e sui costi energetici permettendo ai clienti si modificare le abitudini di consumo di energia elettrica per poter eliminare gli sprechi. Il risultato può anche essere significativo: la bolletta elettrica può arrivare a diminuire anche del 10-15% e così la rispettiva diminuzione delle emissioni di CO2.

In Italia Currentt Cost lavora in partnership con alcuni fornitori di elettricità come Edison, Energrid e Sorgenia, con diverse aziende produttrici di impianti fotovoltaici che utilizzano questi dispositivi per un monitoraggio contemporaneo della produzione fotovoltaica e dei consumi, con qualche negozio online di prodotti ecologici, come per esempio Commercio Etico e Tecnonatural, e con alcune amministrazioni locali.

I monitor evidenziano gli eventuali sprechi di energia, senza ovviamente obbligare un utente a spegnere l’impianto di riscaldamento, di cucinare o di guardare la televisione. Il loro obiettivo è quello di insegnare un consumo di energia più responsabile.

Si può infatti utilizzate il dispositivo prima di andare a letto o prima di uscire di casa per controllare se sono rimaste accese fonti che consumano energia che potrebbero essere spente. Si può anche scoprire se qualche vecchio elettrodomestico non lavora più in modo efficiente e per questo motivo consuma troppa energia elettrica.

Condividi: