Il GSE ha comunicato che sono state aggiornate le regole applicative del D.M. 28 dicembre 2012 e che riguardano la richiesta di incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili e degli interventi di piccole dimensioni.
In particolare, l’aggiornamento effettuato ha riguardato le seguenti procedure:
- il contratto tra Soggetto Responsabile dell’intervento e GSE, in conformità al contratto tipo di cui alla deliberazione dell’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas 25 luglio 2013 338/2013/R/efr
- la documentazione contabile attestante i costi sostenuti ai fini dell’ammissione agli incentivi
- il contratto di rendimento energetico (energy performance contract – EPC) che l’Amministrazione pubblica, che intenda avvalersi di una ESCO, deve sottoscrivere
- il contratto di prestazione/servizio energetico (rendimento energetico o di servizio energia, anche Plus) che il soggetto privato, che intenda avvalersi di una ESCO, deve sottoscrivere
- l’integrazione di alcuni allegati
Tutte le informazioni relative a questa modifica sono disponibili online sul sito del GSE nella sezione Conto Termico.