Home Imprese Sostenibili BIC Book, tutto quello che c’è da sapere sugli incubatori di impresa

BIC Book, tutto quello che c’è da sapere sugli incubatori di impresa

bic book - trentino sviluppo

Tutto quello che serve sapere sui BIC, i sei incubatori di impresa di Trentino Sviluppo attraverso il BIC Book, strumento ideale per gli imprenditori che stanno valutando l’opportunità di usufruire dei servizi e degli spazi modulari (a uso produttivo e ufficio) offerti a condizioni vantaggiose alle aziende innovative interessate a insediarsi sul territorio trentino.

Da Trento a Rovereto, dalla Valsugana (Pergine e Borgo) alla Piana Rotaliana (Mezzolombardo) fino alla Val del Chiese (Pieve di Bono), i Business Innovation Centre ospitano già circa 100 imprese di diverse dimensioni e settori di attività. Trentino Sviluppo, con le sue diverse location, è il più grande BIC d’Italia e tra i più longevi.

Nel BIC Book i diversi incubatori sono descritti in modo chiaro e sintetico: dalla caratteristiche del sito, comprese le indicazioni su come arrivare (ci sono pure le coordinate GPS) e i servizi logistici offerti sul territorio (trasporti pubblici, attività commerciali, sportelli bancari) alle caratteristiche dei fabbricati con i diversi spazi disponibili descritti in base alla tipologia (moduli produttivi o a uso ufficio) e alle caratteristiche tecniche (superfici, altezze, portate dei solai).

Il BIC Book illustra nel dettaglio anche i servizi logistici offerti alle imprese insediate (utilizzo sale riunioni e meeting, posti auto, servizi di portineria, ambulatori medici, manutenzione del verde e spazi comuni) e i servizi per lo sviluppo e la crescita aziendale che rappresentano un valore intangibile molto importante e spesso il valore aggiunto che spinge le aziende a scegliere di avviare la propria attività dentro un incubatore di impresa.

Tra questi ultimi gli strumenti di sviluppo del business e delle filiere, le misure di sostegno al trasferimento tecnologico e alla finanza aziendale, ma anche le opportunità di apertura verso i mercati internazionali e l’accompagnamento nelle iniziative di sviluppo prodotto e comunicazione.

I singoli libretti che compongono il BIC Book possono essere consultati online, oppure richiesti presso la sede di Trentino Sviluppo a Rovereto in via Zeni 8 dove gli imprenditori e le aziende interessate possono rivolgersi per saperne di più e approfondire le opportunità loro riservate.

Condividi: