Sono aperte le iscrizioni all’Oscar Green 2014, il premio promosso da Coldiretti Giovani Impresa, giunto alla sua ottava edizione, che esalta l’originalità, l’innovazione, la sostenibilità, la passione, le idee, la ricerca, la diversificazione e i progetti di filiera delle imprese agricole italiane.
Sarà possibile iscriversi fino al 14 marzo 2014, compilando il modulo sul sito dedicato all’iniziativa.
Riparte così la magnifica esperienza del più importante riconoscimento nazionale dedicato all’agricoltura, ai giovani e alle loro straordinarie avventure imprenditoriali.
Tante le imprese che nel 2013 avevano partecipato a Oscar Green a conferma della vitalità e della fertilità creativa dell’agricoltura toscana sfociate con l’ingresso, tra i finalisti, dell’agriturismo 2.0 Le Ceregne di Pieve Santo Stefano, Arezzo, nella categoria Stile e Cultura d’Impresa.
“Obiettivo del premio” spiega Coldiretti “è portare all’attenzione dell’opinione pubblica e del mondo agricolo, le esperienze vincenti di imprenditori che hanno saputo costruire progetti di impresa competitivi e sostenibili allo stesso tempo, rafforzando il legame con il loro territorio d’appartenenza. Si tratta di un appuntamento che mette in evidenza progetti aziendali orientati alla multifunzionalità, alla qualità, al rapporto con il consumatore e con la società”.
Anche quest’anno sono sei le categorie in cui le aziende si potranno candidare: Stile e cultura d’impresa, Non solo agricoltura, Esportare il territorio, In-filiera, Campagna Amica e Ideando.
È inoltre prevista la menzione speciale Paese Amico. Possono partecipare al premio tutti gli imprenditori agricoli e agroalimentari, che non abbiano più di 40 anni. Possono avere qualsiasi età solo gli imprenditori che si vogliono candidare nella categoria In-filiera.