A Sargans nel Cantone svizzero di San Gallo è stato consegnato il premio per bosco di protezione, Alpine Schutzwaldpreis 2013.
Nella categoria progetti di successo ha ottenuto il primo premio il progetto altoatesino Schutzwaldbewirtschaftung Tiroler Schlosswald. Nei progetti scolastici, secondo posto per il progetto degli scolari della Val Sarentino.
La comunità di lavoro delle associazioni forestali della Baviera, dei Cantoni svizzeri Grigioni e San Gallo, dei Länder austriaci del Tirolo e del Vorarlberg, e della Provincia di Bolzano, per sensibilizzare la popolazione sul ruolo rilevante che riveste il bosco di protezione nell’arco alpino dal 2006 con un apposito premio insignisce progetti significativi in questa direzione.
Nell’edizione 2013 del premio per bosco di protezione, Alpine Schutzwaldpreis, nella categoria progetti di successo ha ottenuto il primo premio il progetto altoatesino Schutzwaldbewirtschaftung Tiroler Schlosswald.
L’Azienda Foreste e Demanio della Provincia da anni pone molta attenzione nella gestione forestale del bosco Schlosswald sopra l’abitato di Tirolo che svolge un’importante funzione di protezione per il castello e per l’insediamento di San Pietro.
Assieme a vari enti è stato predisposto un pacchetto di misure ad hoc per garantire un ecosistema stabile e in modo sostenibile la funzione di protezione.
Il secondo posto nella categoria dei progetti scolastici Wildes Wasser in Astfeld proposto dagli scolari della Val Sarentino che hanno ottenuto un assegno di 400 euro per la cassa scolastica.