Si chiama F.A.R.E. Habitat la particolare offerta di Tholos, ESCo certificata RINA secondo la norma UNI CEI 11352, ideata per il comparto florovivaistico, ortofrutticolo e della serricoltura in generale.
Il servizio promuove e finanzia fino al 100% di un intervento di riqualificazione energetica: installazione, in sostituzione o affiancamento di una caldaia a combustibile fossile, di una nuova caldaia a combustibile rinnovabile (cippato/pellet) che consente di dimezzare i costi di riscaldamento delle serre.
F.A.R.E. Habitat consente al cliente di utilizzare l’energia in modo razionale e di beneficiare di una consistente riduzione sui costi energetici, con il vantaggio di non dover investire il suo capitale per effettuare l’intervento.
“Anche il settore dell’agricoltura, benché sia il più antico di tutti, è in continua evoluzione e non può certo prescindere dalle innovazioni del campo tecnologico” commenta Guerino Loi, Amministratore Delegato Tholos “Con questo servizio consentiamo all’azienda di avere una gestione delle risorse più razionale e, quindi, più efficiente, con un corrispondente risparmio anche in termini economici”.
La società, da poco entrata a far parte del network di aziende verdi VedoGreen, opera sul mercato sin dall’attivazione del meccanismo dei Titoli di Efficienza Energetica (TEE) e si colloca tra i primi 10 operatori del settore con il più alto numero di progetti di efficienza energetica all’attivo (oltre 700 fra standardizzati, analitici e a consuntivo).
Tholos ha registrato nel 2012 ricavi pari a 10,6 milioni di euro (+316% rispetto a 2,3 milioni di euro nel 2011) e un EBITDA pari a 1,4 milioni di euro (EBITDA margin 13%), in crescita del 374% rispetto a 0,3 milioni di euro nel 2011. Il controvalore economico dei TEE in portafoglio è pari a 3,0 milioni di euro, +366% rispetto a 0,6 milioni di euro nel 2011. La società ha acquisito 153 nuovi clienti e gestito un portafoglio complessivo di 256 clienti (tra cui S.E.A. Energia, Bosch, Viessmann, Elbi International, Carlsberg, Cordivari) per oltre 130.000 TEE generati.