Home Expo 2015 Sarà green il parco tematico FICO Eataly World che sorgerà a Bologna...

Sarà green il parco tematico FICO Eataly World che sorgerà a Bologna nel 2015

pubblicato il: - ultima modifica: 19 Febbraio 2014

Un Expo permanente dell’eccellenza agroalimentare italiana: questo sarà FICO Eataly World, laddove l’acronimo sta per Fabbrica Italiana Contadina, a sottolineare il fatto che quello che sorgerà alle porte di Bologna, sfruttando appieno gli 80.000 mq sino a oggi solo parzialmente utilizzati dal Caab (centro agroalimentare bolognese), intende essere un vero e proprio parco tematico.

La realizzazione prevede, oltre alla commercializzazione e alla somministrazione dei prodotti tipici italiani, anche la ricostruzione delle principali filiere produttive (olio, grano, latte) e un’area espressamente dedicata alla didattica/ricerca.

Il progetto, fortemente voluto da Caab e Comune di Bologna, che ha trovato un partner ideale in Oscar Farinetti, patron di Eataly (oltre 20 punti di vendita in Italia e all’estero), prevede una attività di fundrising internazionale per la creazione di un fondo immobiliare. Grazie all’adesione di una ventina di investitori pubblici e privati è già stata raggiunta una quota di 40 milioni di euro, utile per l’avvio della start-up.

“In vista del 2015, anno dell’Expo” spiega Andrea Segrè, Presidente del Caab “è arrivato il momento di trovare una casa stabile per custodire, raccontare e tramandare una delle risorse più vitali dell’economia italiana: il cibo. Il parco tematico quindi servirà non solo al rilancio dell’economia del territorio, ma anche alla valorizzazione del made in Italy nel mondo. Il tutto con la massima attenzione alla sostenibilità, il che significa energia verde e a km zero (grazie all’impianto fotovoltaico realizzato da Unendo Energia sui tetti del Caab, ndr), utilizzo di acque di bonifica, smaltimento responsabile delle eccedenze produttive attraverso il circuito di Last Minute Market. Ma anche gestione ragionata della mobilità: infatti la struttura, che gode di una uscita dedicata della tangenziale, sarà operativa di giorno per il parco tematico e di notte per i grossisti che continuano a operare in una area dedicata del centro”.

L’apertura di FICO Eataly World, che a regime permetterà di occupare 5.500 addetti, di cui 1340 diretti (ristorazione e commercializzazione) e 3.550 di indotto (accoglienza, filiera agricola, trasporti e logistica), è fissata per il novembre 2015.

Di tutto rispetto l’indotto turistico previsto: a regime il parco tematico ha la potenzialità di attrarre 6 milioni di visitatori l’anno. Molti dei quali, si può scommettere, stranieri in visita alle città d’arte italiane che aggiungeranno Bologna alle loro tappe cult.

Condividi: