Home News Innovatec, il futuro dell’efficienza energetica si fa smart

Innovatec, il futuro dell’efficienza energetica si fa smart

pubblicato il:

Si chiama Progetto Smart e rappresenta il vademecum con cui Innovatec intende guidare lo sviluppo della propria offerta nel mercato nostrano corporate e retail nel corso del prossimo biennio.

La società, parte della holding Kinexia e recentemente quotatasi sull’Aim Italia, ha infatti presentato di recente alla Borsa Italiana il piano industriale 2014-2016, in cui spicca la focalizzazione del marchio negli ambiti della generazione distribuita smart grid e smart city, dell’efficienza energetica e dello storage di energia in direzione dell’Internet of things.

Con un target 2016 che prevede un valore della produzione pari a 54 milioni di euro e un Ebitda margin al 18%, e sulla base di un outlook 2014 assestato sul valore dell’11%, Innovatec punta dunque alla presentazione di un’offerta tecnologica in cui produzione e consumo di energia, domotica, illuminotecnica e automazione degli ambienti risultino integrati per il cliente all’interno piattaforme di gestione e controllo uniche.

“A fronte di una Strategia Energetica Nazionale dove al primo posto, tra le priorità di intervento, spiccano i 60 miliardi di euro di investimenti previsti per l’efficientamento energetico di edifici e strutture e reti industriali, era naturale, da parte nostra, la concentrazione dell’offerta sui servizi di building automation e system integration, non più soltanto al target delle medie e grandi aziende pubbliche e private ma anche agli utenti retail” ha dichiarato Flavio Raimondo, direttore generale di Kinexia e neo-amministratore delegato di Innovatec.

Sul mercato, l’obiettivo si tradurrà, nel corso dei prossimi due anni, in un incremento degli accordi commerciali con i partner industriali, sia con i produttori di energia (già in essere quelli con Eni, E.On, Officinae Verdi, gruppo Unicredit) per coprire la domanda retail, sia con le ESCo, per rafforzare offerta e strategia commerciale sul target corporate.

“La focalizzazione di Innovatec sulla generazione distribuita, sulle reti intelligenti di smart grid e smart city e sulle tecnologie per la riduzione dei consumi verso una maggiore efficienza energetica e l’autoconsumo fissano le nuove linee strategiche del Gruppo per i prossimi anni e confermano che la green economy è la vera exit strategy dall’attuale crisi economica e climatica” ha concluso Pietro Colucci, presidente di Innovatec.

Colucci inoltre si dice interessato a parlare (per poi acquisire) con quelle aziende che operano sui patrimoni immobiliari in attività manutentive. I manutentori di impianti si facciano avanti.

Condividi: