Quali sono i settori dell’economia italiana potenzialmente più dinamici e capaci di intercettare la ripresa? Una indicazione proviene dal mondo del franchising, che nel 2013 ha fatto segnare un incoraggiante +0,5% del fatturato rispetto al 2012.
L’Osservatorio Franchising Nord ha svolto un sondaggio online tra gli 800 franchisor italiani, ossia le aziende che propongo l’affiliazione, e tra il popolo dei potenziali franchisee individuando i comparti merceologici che hanno fatto registrare maggiori aperture di punti di vendita nel 2013 e maggiore interesse da parte dei franchisee.
Il sondaggio è stato realizzato nel febbraio 2014 dal portale BeTheBoss.it, che insieme a QUiCKFairs organizza la fiera Franchising Nord a Piacenza Expo dal 24 al 25 maggio 2014.
Dai risultati del sondaggio emergono dati interessanti per individuare trend economici e occupazionali. I franchisor hanno aperto punti vendita nel 2013 soprattutto in comparti merceologici come l’alimentare, i centri estetici, l’abbigliamento, cosmetica, le calzature e altro.
I franchisee candidati, stimabili in almeno 500mila persone, di cui 100mila lettori registrati del portale BeTheBoss.it, hanno cercato l’affiliazione principalmente nell’alimentare, ma anche nei servizi alla persona, negli alberghi, nella telefonia, nel comparto dei veicoli elettrici.
Il sondaggio ha quindi permesso di stilare la classifica top ten delle aperture di punti vendita da parte dei franchisor e quella dei comparti più ricercati dal popolo dei franchisee. Indicativa poi la classifica top ten dei comparti più performanti, cioè con maggior tasso di crescita rispetto al 2013: i veicoli elettrici, gli alberghi, l’editoria online, i servizi agli animali.
“Sono indicazioni preziose per il mondo della finanza e del commercio, ma anche per il nuovo governo, perché illustrano le tendenze del consumo degli italiani e quelle della piccola imprenditoria autonoma” ha commentato Enrico Rossini, coordinatore dei workshop della fiera Franchising Nord e consulente in franchising di EtaBeta Consulting “Accanto a conferme come quelle dell’alimentare e della telefonia vediamo infatti spuntare novità come l’interesse per i veicoli elettrici o l’editoria online. In crescita i servizi alla persona, il benessere, la cosmetica e i centri estetici, mentre segnano il passo comparti come le agenzie immobiliari o la bigiotteria. Quindi dal sondaggio emerge che la macrotendenza del consumatore è rivolgere l’attenzione al food, a tutto ciò che significa qualità della vita, internet e in generale a tutto ciò che è collegabile all’innovazione tecnologica”.
Il sondaggio tra i franchisor ha evidenziato un buon dinamismo e una certa dose di fiducia, tanto che l’80% di essi è convinto di poter aumentare il fatturato nel 2014. Molti di loro hanno aperto nuovi punti vendita (pdv) nel 2013.