Home News Una soluzione al cambiamento climatico può eliminare la povertà?

Una soluzione al cambiamento climatico può eliminare la povertà?

È chiaro che il cambiamento climatico e la povertà sono due problemi distinti che interessano tutti gli angoli del mondo, ma può la soluzione di uno dei due aiutare a eliminare l’altro?

Richard Munang e Jessica Andrews, autori del libro Harnessing Ecosystem-Based Adaptation: To Address the Social Dimensions of Climate Change, pubblicato in Environment: Science and Policy for Sustainable Development, pensano che sia possibile.

L’Ecosystem-Based Adaptation (EbA) sta diventando sempre più ampiamente riconosciuta come una possibile soluzione per affrontare il cambiamento climatico.

EBA è l’uso della biodiversità e di servizi ecosistemici, come parte di un adeguamento complessivo per aiutare le persone e le comunità ad adattarsi agli effetti negativi del cambiamento climatico a livello locale, regionale e globale.

Funziona offrendo prestazioni sociali sostenibili per una comunità locale all’interno di pratiche di adattamento ai cambiamenti climatici. Questa idea capisce il rapporto e l’interconnettività tra molti diversi aspetti della vita, ecologica, sociale, culturale, economica e istituzionale.

EBA è costruito per implementare con successo le conquiste sociali e ambientali sostenute. Sviluppando la resilienza di una comunità di fronte agli impatti del cambiamento climatico viene migliorato il benessere dell’intero ecosistema.

EBA può accelerare i guadagni, migliorare la salute e garantire la produzione di alimenti, il tutto garantendo lo sviluppo sostenibile delle risorse locali. Munang e Andrews forniscono esempi in cui questo programma ha avuto successo, per esempio in Togo, EBA ha aiutato la rivitalizzazione di serbatoi d’acqua, così come la produzione di cereali e di verdura nella regione della savana, beneficiando direttamente le donne e i gruppi giovanili.

La componente straordinaria e integrante di questo programma è la collaborazione tra le organizzazioni non governative e della società civile (ONG e OSC, rispettivamente) e la comunità locale, ciò ha comportato un migliore accesso all’acqua, una serie di benefici sociali e una comunità addestrata e competente ad assumere un ruolo attivo nei futuri sforzi di resilienza.

Tuttavia, ci sono alcuni problemi. Il successo di EBA dipende in gran parte dal coinvolgimento della comunità locale nel processo di pianificazione e di attuazione, tenendo anche in considerazione il contesto politico generale e dei conflitti dell’uso del suolo. Inoltre, il concetto di EBA è relativamente nuovo e ha bisogno di essere pienamente compreso dal pubblico e ci deve essere un forte sviluppo per fornire un’ulteriore prova del successo del programma.

Anche se questo programma ha i suoi insuccessi e le sue limitazioni, fornisce un piano per combattere il cambiamento climatico ricostruendo le comunità più vulnerabili colpite dalla povertà e dagli effetti negativi dei cambiamenti climatici.

Condividi: