L’illuminazione a Led è stata una delle protagonista a Francoforte, in occasione della Fiera Light + Building, la più importante tra le fiere internazionali dedicate al mondo dell’illuminazione.
Alla manifestazione ha partecipato anche Performance in Lighting presentando la nuova gamma di prodotti a Led: dall’illuminazione generale per interni e per esterni, a quella d’emergenza e d’accento, per finire con l’illuminazione di spazi commerciali e industriali, e finire con quella stradale e quella dedicata all’arredo urbano.
La recente e decisiva evoluzione delle tecnologie di produzione e il definitivo passaggio verso la tecnologia Led ha reso ancor più straordinari i prodotti Performance in Lighting che, più di prima, riescono a offrire ottime performance tecniche e progettuali e a mantenere alta l’attenzione verso le problematiche ambientati ed ecologiche.
Ogni marchio è stato protagonista a Light + Building con nuovi prodotti: per Prisma Architectural i prodotti Mimik LED e ALU TECH LED; per Prisma il prodotto Quasar Crom LED; per Spittler le serie: SL 791 NewYork LED, SL 715 LED, SL 720 LED, SL 740; per Lumis l’apparecchio TRX Led; per SBP Urban Lighting i pali Kondor Led e Theos Led; per SBP la serie Guell e l’apparecchio KOA.
Alla manifestazione è stato anche presentato il nuovo logo del gruppo, modificato per rendere più omogenea la comunicazione senza però alterare una brand identity molto efficace formatasi negli anni.
L’intervento dell’agenzia, in particolare, si è concentrato sull’elemento IN, già presente nel logo attuale, che è stato rafforzato dall’inserimento nel quadrato rosso per aumentare la riconoscibilità del logo di Performance in Lighting su tutti gli strumenti di comunicazione.
Light + Building, il polo informativo sul Led
Alla fiera Light + Building l’industria di settore presenta ogni due anni gli ultimi prodotti per i settori dell’illuminazione, dell’elettrotecnica e dell’automazione domestica e degli edifici.
È l’hotspot del settore per architetti, progettisti, installatori elettrici, rivenditori e il settore immobiliare di tutto il mondo. La prossima edizione è prevista nel 2021.