Home News Pale eoliche, Siemens investe in stabilimenti produttivi in UK

Pale eoliche, Siemens investe in stabilimenti produttivi in UK

pubblicato il: - ultima modifica: 11 Aprile 2020
pale eoliche insediamenti produttivi siemens

pale eoliche insediamenti produttivi siemensSiemens investirà più di 190 milioni di euro nella costruzione di nuovi stabilimenti produttivi di pale eoliche in Gran Bretagna. La produzione di nuove pale per turbine eoliche offshore da 6 MW sarà gestita in un nuovo centro per la logistica e le attività di service situato nella località di Hull.

Il Primo Ministro britannico David Cameron e Michael Suess, membro del managing board di Siemens e CEO del Settore Energy, hanno rinnovato, qualche giorno fa, il loro impegno su questa tipologia di progetti in fase di realizzazione.

Il mercato eolico offshore in Gran Bretagna oltre a essere in forte crescita ha un potenziale per il futuro ancora più elevato. Qui la capacità di energia eolica è raddoppiata in due anni raggiungendo circa 10 GW. Entro il 2020, inoltre, al fine di centrare appieno gli obiettivi ambientali e garantire un approvvigionamento energetico sempre più sicuro, l’eolico offshore dovrà totalizzare una capacità installata complessiva di 14 GW.

“La decisione di costruire uno stabilimento produttivo di pale eoliche per turbine offshore in Inghilterra fa parte della nostra strategia globale: investiamo in mercati affidabili che possono assicurare agli stabilimenti di operare a pieno regime. La politica energetica britannica delinea un quadro normativo favorevole allo sviluppo dell’energia eolica offshore. In particolare, riconosce il potenziale di questo tipo di energia all’interno del portfolio complessivo della produzione di energia” ha dichiarato Michael Suess, membro del managing board di Siemens e CEO del Settore Energy.

Il Premier britannico Cameron ha dichiarato “Le nostre iniziative in materia di politica ambientale ci permettono di creare nuovi posti di lavoro per l’industria dell’energia eolica garantendo al contempo un mix energetico più affidabile e sostenibile”.

Siemens e il partner britannico Associated British Ports (ABP) investiranno un totale di 371 milioni di euro in diversi progetti. Questi investimenti rafforzeranno ancor di più il mercato offshore in Gran Bretagna stimolando inoltre il mercato del lavoro interno: saranno infatti creati 1.000 posti di lavoro di cui 550 per la produzione delle pale per le turbine eoliche e 450 per le attività nel Green Port Hull.

Si genereranno ulteriori opportunità lavorative nell’industria delle costruzioni e, in modo indiretto, nel settore dell’approvvigionamento. Il Green Port Hull sarà definitivamente operativo all’inizio del 2016 mentre la produzione dei rotori inizierà nell’estate del 2016. La piena capacità dello stabilimento si raggiungerà verso la metà del 2017.

Questi investimenti supporteranno la Gran Bretagna a centrare i suoi obiettivi ambientali e a soddisfare un quarto dei suoi bisogni di elettricità da fonti rinnovabili entro il 2020.

Condividi: