Home News Il carpooling aziendale arriva nelle Marche: meno emissioni di CO2

Il carpooling aziendale arriva nelle Marche: meno emissioni di CO2

pubblicato il: - ultima modifica: 5 Agosto 2020
car pooling

car poolingOTS, realtà marchigiana specializzata in servizi di trasporti e logistica, ha inaugurato un sistema che permetterà di abbattere i costi e le emissioni di CO2 prodotte dai viaggi dei suoi dipendenti da e verso il luogo di lavoro. Ciò sarà possibile grazie alla partnership con lo Studio Botta & Associati, che ha sviluppato ViaggiaInsieme.it, uno tra i principali portali dedicati ai viaggi condivisi e capace anche di generare Crediti di Carbonio Volontari (VER).

OTS, con base a Civitanova Marche (MC), ha infatti attivato un servizio dedicato ai suoi dipendenti, che permetta loro di accordarsi sui viaggi da e verso il luogo di lavoro e abbattere così sia i costi di trasferimento che le emissioni di CO2 nocive prodotte dai veicoli. Un sistema non solo simbolico per la salvaguardia dell’Ambiente e le tasche di tutti i suoi lavoratori.

Questo sarà possibile grazie alla partnership con Studio Botta & Associati e ViaggiaInsieme.it. Il sito, uno dei portali per i viaggi condivisi più frequentati d’Italia, realizzerà una piattaforma ad hoc per mettere in contatto i dipendenti dell’azienda interessati a offrire o trovare un passaggio per recarsi al lavoro. Studio Botta & Associati, specializzato nella progettazione e nello sviluppo di soluzioni per la qualità, l’efficienza e la sostenibilità di prodotti e processi, ha sviluppato un protocollo proprietario, validato da un primario ente di certificazione nazionale, per il calcolo delle emissioni di CO2 che saranno evitate grazie all’iniziativa, generando in tal modo certificati di Credito di Carbonio volontari (VER), vendibili sul mercato nazionale e internazionale.

“ViaggiaInsieme è un brillante strumento utile alla costruzione della Brand Equity” ha dichiarato il responsabile marketing di OTS Gabriele Eleuteri “Per OTS è anche un percorso molto concreto attraverso cui dimostrare nei fatti, quanto sia forte la nostra volontà di guardare al futuro con fiducia e responsabilità. I limiti delle scelte passate devono essere superate con mente nuova e grande apertura”.

“Crediamo che aziende con molti dipendenti debbano intraprendere questa strada” ha continuato Daniele Vallesi, responsabile della Business Unit Mobilità Sostenibile di Studio Botta & Associati “Sono moltissimi i lavoratori che fanno la stessa strada e, senza carpooling, inquinano con i gas di scarico delle loro auto e spendono molto in costi di trasporto. Con il sistema messo a punto per OTS, potranno risparmiare centinaia di Euro all’anno e contribuire a far respirare ai propri figli un’aria migliore”.

Condividi: