Reverberi Enetec sarà presente a Solarexpo Innovation Cloud, dal 7 al 9 maggio a Fiera Milano Rho, presso il padiglione 6, stand G10, dove presenterà l’anteprima di due prodotti della gamma di inverter EDI.
La prima novità, l‘inverter Edi con doppio ingresso MPP, è in grado di facilitare le installazioni di impianti che si prestano alla doppia esposizione. La seconda soluzione innovativa è il sistema di accumulo Edi Energy, che consente l’accumulo interno ed è stato progettato per accrescere l’autoconsumo.
Il prodotto Edi con due ingressi MPP è proposto in quattro modelli differenti: Edi 3.0, Edi 3.8, Edi 5.0 e Edi 6.0, uniti da una peculiarità fondamentale: la flessibilità. Questa importante caratteristica è data dal doppio ingresso MPP: utilizzando anche solo un ingresso, con 4 moduli in serie, sarà possibile realizzare un impianto fotovoltaico da 3kWp, sfruttando tutto lo spazio disponibile.
Le potenze, inoltre, coprono tutte le applicazioni in bassa tensione e il range dell’MPP risulta ottimizzato anche per le installazioni a due stringhe in parallelo o indipendenti, per rispondere ai fenomeni di ombreggiamento locali o alle esposizioni non omogenee.
Come da prerogativa di tutta la gamma Edi, anche questi modelli sono predisposti per l’autoconsumo: il relè configurabile può essere prontamente programmato e abbinato ai sistemi di autoconsumo quali pome di calore aria/acqua. Un altro tratto distintivo di questa nuova tipologia di inverter è relativo alla facilità di installazione, grazie alla piastra già realizzata per la sua posa e ai morsetti presenti sia sul lato DC che su quello AC.
Per quanto riguarda Edi Energy, i modelli che verranno commercializzati e proposti in anteprima a Solarexpo saranno Edi 3.0Energy e Edi 6.0Energy. Edi Energy gestisce la produzione e il time shifting dell’energia in modo da incrementare la possibilità di consumare l’energia che viene prodotta in loco da fonti rinnovabili, quello che è chiamato autoconsumo.
Questa novità di prodotto si distingue anche per l’eccellente modularità del sistema di accumulo. Grazie al sistema modulare d’inserzione della capacità di accumulo, è possibile scegliere tra due soluzioni scalabili, senza cambiare la macchina di base: 2 kWh e 4kWh. Edi Energy si affida ad accumulatori al Litio, prodotti progettati per durare a lungo. Anche per questo sistema, Reverberi mantiene una peculiarità importante, la facilità di installazione: il sistema di accumulo, infatti, è rialzato in modo da ridurre lo spazio che occupa sulla parete.