Sabato 3 maggio, Orticolario sarà ospite della piattaforma galleggiante di Sistema Como 2015 per offrire una contaminazione positiva di emozioni che, intrecciandosi tra loro, portano a una perfetta realizzazione di un giardino.
L’evento, dal titolo Profumo d’acqua, si svolgerà nel corso dell’intera giornata, dalle 10 alle 22, e accosterà appunto il profumo, che nella natura trova la sua massima espressione e che vive attraverso l’olfatto, senso conduttore di Orticolario 2014, e l’acqua, elemento fondamentale per la vita delle piante ed elemento caratterizzante del nostro territorio.
Orticolario proporrà una giornata dedicata all’orto in città, fenomeno socioculturale di grande attualità grazie anche alla spinta data da Michelle Obama: un susseguirsi di laboratori per grandi e piccini sugli hotel per insetti e casette per gli uccellini, sugli orti in città e su come coltivare le erbe aromatiche, ma anche spettacoli di burattini per tutti. E poi dimostrazioni di composizione con fiori, frutta e verdura insieme a Flower Designers, incontri con esperti sugli orti urbani e cocktail con erbe aromatiche insolite… Tutto su una chiatta galleggiante attrezzata e suddivisa in 3 spazi diversi, rinominati per l’occasione Serra Acqua, Giardino, Serra Profumo.
Profumo d’acqua vuole anche essere un invito a valorizzare le bellezze del Lago di Como, sulle rive del quale si svolgerà la manifestazione di ottobre.
Orticolario 2014 si terrà a Villa Erba a Cernobbio, sul Lago di Como, dal 3 al 5 ottobre. L’olfatto sarà il senso conduttore della nuova edizione con il titolo Visioni olfattive. Il fiore protagonista sarà invece l’Aster, la stella del giardino.
Orticolario dedica una speciale attenzione alla solidarietà. I contributi raccolti nel corso della manifestazione sono infatti destinati a finalità benefiche a favore di specifiche associazioni del territorio che si occupano di persone disagiate.