Si chiama Amabile ed è una nuova birra, tutta italiana, che rispetta l’ambiente attraverso la riduzione e la compensazione delle emissioni di anidride carbonica: la produce Birra Castello, azienda friulana produttrice di birra fin dal 1997.
Grazie all’accordo volontario stipulato con il ministero dell’Ambiente nel 2013, Birra Castello ha deciso di produrre una birra puro malto che rappresenti la nuova rivoluzione green dell’azienda. Birra Castello Amabile arà il primo prodotto a emissioni di anidride carbonica ridotte del gruppo.
Il progetto è iniziato con l’intesa firmata con il ministero nella prospettiva di indirizzare la politica ambientale aziendale verso il settore climatico, attraverso iniziative e impegni in linea con le politiche governative nell’ambito del Protocollo di Kyoto e del pacchetto Clima-Energia dell’Unione europea. Aderendo al Programma nazionale per la valutazione dell’impronta ambientale, Birra Castello Spa ha avviato un percorso di valutazione della propria Carbon Footprint e delle relative misure per ridurla.
Tra le altre scelte ambientali, l’azienda ha potenziato la logistica su treno per ridurre le emissioni di CO2, ha intrapreso un progetto di tracciabilità del malto, nell’ottica di realizzare una filiera trasparente, nel rispetto del consumatore e dell’ambiente.