Home Curiosità MilanoVino sostiene l’ambiente e i contadini del Camerun con Treedom

MilanoVino sostiene l’ambiente e i contadini del Camerun con Treedom

sostenibilità e green planner news
Foto di anncapictures da Pixabay

milanovino consegna in biciclettaMilanoVino in partnership con Treedom regala ai nuovi clienti, per contribuire a compensare in parte la CO2 emessa per le consegne, un albero di cacao che viene piantato per la riforestazione e per dare supporto alla popolazione locale in Camerun. Il progetto comprende anche il calcolo e la neutralizzazione delle emissioni prodotte dal sito internet con la formula CO2neutralWeb.

MilanoVino è l’e-commerce di vino che ricerca etichette e prodotti poco conosciuti per un consumo quotidiano dal 2009 e dà valore al lavoro di tante piccole realtà italiane, al loro territorio e al rispetto dell’ambiente. Con questa attenzione all’eco-sostenibilità dal 15 maggio MilanoVino si dedica a far nascere una nuova foresta in Camerun, piantando un albero di cacao dato in regalo a ogni nuovo cliente le cui spedizioni non sono effettuate in bicicletta, ma con corriere.

L’operazione è nata dalla collaborazione con Treedom social business fiorentino che offre strategie innovative di CSR e green marketing con lo scopo di permettere alle società di tutto il mondo di pesare il proprio stile di vita offrendo la possibilità di neutralizzare le emissioni di CO2 con iniziative legate a Paesi in via di sviluppo e a Paesi emergenti per unire la propria missione ambientale a una missione sociale.

Il progetto di riforestazione MilanoVino è infatti svolto in prima persona da contadini e cooperative locali per la piantumazione di alberi da frutto necessari per sostenere la loro autosufficienza alimentare e favorire lo sviluppo di microimprese locali.

Giacomo Sebregondi, responsabile marketing e comunicazione MilanoVino, spiega che “selezionare vino significa soprattutto valorizzare il territorio. Valorizzare il territorio significa prima di tutto rispettarlo. MilanoVino, con sede e magazzino a Milano, consegna in bicicletta in città grazie alla partnership con Milanbike, il corriere che ha sposato la mobilità sostenibile con ciclisti appassionati che trainano speciali carrellini contenenti le nostre casse di vino. Il progetto di riforestazione conferma quindi il nostro messaggio di impegno. Per questo collaboriamo con Treedom affinché la nostra crescita non comporti uno sforzo per il pianeta e perché vogliamo spingerci ancora più avanti in un percorso a sostegno dei valori per il cliente, per l’ambiente e le persone che lo abitano. In un momento in cui gli e-commerce rappresentano una delle grandi opportunità per il futuro della distribuzione”.

Ogni albero che MilanoVino dà in regalo è fotografato e visibile su Google Maps quindi rintracciabile e monitorabile attraverso la piattaforma Treedom.net che registra l’evoluzione della foresta e di tutte le emissioni di CO2 neutralizzate. Ogni cliente può infatti entrare nella propria pagina personale con il codice presente sul biglietto regalo e seguendo facili istruzioni può osservare la crescita del proprio albero e della foresta MilanoVino.

Il cliente può inoltre diventar parte della green community di Treedom la quale partecipa al progetto condividendo commenti e messaggi sulla piattaforma. Treedom è l’unica società al mondo che ha sviluppato un sistema di foto con coordinate GPS che permettono di seguire la crescita del proprio albero direttamente dal web.

Filippo Taccetti, partner & business development manager di Treedom, commenta “per la prima volta lavoriamo con un e-commerce che allinea la sua attività con la sua filosofia: selezionando vini poco conosciuti che danno valore al lavoro di tante piccole realtà italiane MilanoVino rispetta questo stesso territorio in una visione green, che significa attenzione alle persone e all’ambiente”.

Condividi: