Il mondo è cambiato, è diventato più frenetico e sembra che arrivare sia l’unico obiettivo, non importa in che modo: siamo sempre in costante movimento, ci spostiamo facilmente da una parte all’altra del mondo, corriamo di continuo, andiamo sempre di fretta… soprattutto quando siamo in ritardo e dobbiamo correre al lavoro!
E tuttavia siamo spesso fermi, frequentemente bloccati nel traffico cittadino, immobili nelle lunghe corsie di una tangenziale o in autostrada, avvolti dalle polveri sottili e dalle emissioni di CO2 dei nostri centri urbani.
È un evidente paradosso che ci appare ormai naturale e parte integrante della nostra routine quotidiana, che, come tale, ha portato tanti di noi a non pensare e cercare più valide alternative possibili.
Dalla volontà di risvegliare l’innato bisogno di vivere in un pianeta più sano e pulito è nata l’idea di dedicare il Green Office Day 2014 alla promozione dell’uso di mezzi di trasporto e abitudini di movimento e trasferimento che abbiano il minor impatto ambientale possibile.
Il Green Office Day 2014, che si svolgerà venerdì 6 giugno, ha quest’anno come slogan Muoviti Green e vuole ricordare che, anche quando percorriamo il tragitto casa-lavoro, possiamo fare qualcosa per limitare i consumi e l’inquinamento.
Come celebrare il Green Office Day? Scegliendo di viaggiare con i mezzi pubblici se disponibili, ospitando uno o più colleghi nella propria auto, mettendosi in sella a una bicicletta, sfruttando eventuali opportunità di bike e/o car sharing e, ancora meglio, andando a piedi se le distanze lo consentono. Oltre all’ambiente anche il portafoglio e la propria salute fisica ne beneficeranno sicuramente.
Chi può celebrare il Green Office Day? Chiunque abbia a cuore l’ambiente e in particolare, come suggerisce il nome della giornata, tutti coloro che lavorano, qualunque sia il loro settore o ruolo. È un’iniziativa trasversale e i modi e le idee per aderire sono tanti, l’importante è ricordare che anche i nostri piccoli comportamenti quotidiani influenzano l’ambiente che ci circonda e che, se tutti siamo più attenti, gli effetti (positivi) diventano rilevanti.
E infine, un tocco di frivolezza, il 6 giugno indossiamo qualcosa di verde in segno di adesione al Green Office Day!