Home Eventi Locus Locorum, la festa sostenibile delle pro loco trentine

Locus Locorum, la festa sostenibile delle pro loco trentine

pubblicato il: - ultima modifica: 5 Agosto 2020
locus locorum

locus locorumSi svolgerà il 7 e l’8 giugno presso il parco del Pemone di Varone Riva del Garda la nuova edizione di Locus Locorum, festa delle Pro Loco Trentine, un evento all’insegna della sostenibilità: si tratterà, infatti, del primo evento del genere a esser realizzato a emissioni compensate.

Un’occasione unica, all’insegna della sostenibilità ambientale, per scoprire i sapori e i tesori dell’artigianato trentino. In linea con l’impegno nella tutela del territorio che da sempre contraddistingue le attività delle Pro Loco, questa manifestazione sarà la prima in Italia a impatto compensato organizzata all’interno del mondo delle pro loco italiane, certificata nel progetto CO2 zero.

Alla manifestazione, durante la quale si potranno assaggiare oltre 20 piatti tipici delle valli trentine cucinati dalle pro loco locali, è stato rilasciato il certificato da Green Imnovation per contrastare le emissioni inquinanti legate a ogni fase dell’evento. Per rendere Locus Locorum concretamente un evento a zero emissioni sono state stimate tutte le emissioni di CO2 prodotte durante ogni fase di realizzazione dell’evento, comprese quelle degli spostamenti dei partecipanti per raggiungere la manifestazione. Le emissioni saranno totalmente compensate con l’acquisizione di crediti volontari certificati, riconosciuti a livello internazionale, per un totale di 20 tonnellate di CO2.

Testimonial dell’evento e dell’impegno in ambito ambientale delle pro loco sarà la piantina di fragole del Trentino, che verrà offerta a ogni pasto. La Federazione Trentina Pro Loco e loro Consorzi è l’associazione che riunisce le 170 Pro Loco e i 10 Consorzi Pro Loco del Trentino. Si occupa di questioni che riguardano il movimento del volontariato turistico, della sua tutela e della sua crescita, soprattutto in rapporto al mondo del turismo provinciale. La Federazione è anche il Comitato Regionale UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia), l’associazione che riunisce le circa 6.000 Pro Loco italiane.

Condividi: