Home News Il Bilancio di Sostenibilità di Prysmian raggiunge il B+ del GRI

Il Bilancio di Sostenibilità di Prysmian raggiunge il B+ del GRI

prysmian group

prysmian groupPrysmian Group, azienda che opera nel settore dei cavi e sistemi per l’energia e le telecomunicazioni, ha pubblicato il Bilancio di Sostenibilità 2013, passato in dodici mesi da C+ a B+ nel livello di applicazione delle Linee Guida del Global Reporting Initiative (GRI, versione GRI/ G3.1), organizzazione leader a livello mondiale per la rendicontazione di sostenibilità.

Rispetto alle edizioni precedenti il numero di indicatori riportati nel bilancio è stato ampliato, e l’approccio alla rendicontazione migliorato attraverso la diffusione di una cultura della sostenibilità maggiormente radicata all’interno dell’organizzazione e flussi formativi e informativi che coinvolgono tutti i livelli della struttura.

Al fine di massimizzare l’efficacia del processo di rendicontazione e garantire agli stakeholder l’affidabilità delle informazioni, anche quest’anno è stato affidato a Deloitte l’incarico di verificare i dati rendicontati e di rilasciare la Relazione sulla revisione limitata del Bilancio di Sostenibilità.

Sotto il profilo della responsabilità ambientale, il Gruppo è impegnato in numerose attività di prevenzione e riduzione dell’impatto ambientale quali l’utilizzo responsabile delle materie prime, l’ottimizzazione dei flussi logistici, la gestione responsabile dei rifiuti. A testimonianza dell’impegno profuso verso queste tematiche, nel 2013 il Gruppo Prysmian è stato premiato dal CDP (in precedenza Carbon Disclosure Project) come Best Newcomer per il suo sforzo nel contrastare i cambiamenti climatici e per la rendicontazione trasparente delle proprie emissioni di CO2.

Con riferimento alla responsabilità di prodotto, sia nel settore energia sia nel settore telecom Prysmian ha portato avanti numerosi progetti innovativi. Fra questi, il collaudo del primo sistema elettrico al mondo con cavo P-Laser di alta tensione, eco-sostenibile e a elevate prestazioni, testato con Terna in provincia di Milano, e lo sviluppo di una nuova famiglia di cavi telecom fully dry Loose tube, che limita i consumi di materie prime necessarie per produrre gel e grassi.

Nell’ambito della responsabilità sociale, Prysmian ha testimoniato l’impegno verso i propri dipendenti attraverso un programma interno strutturato per gestire un organico composto da oltre 19mila persone a livello globale che si fonda sui seguenti pilastri: lo sviluppo e diffusione di un’identità comune condivisa, un modello di leadership manageriale che sia da esempio per tutti, la capacità di attrarre le persone di valore presenti sul mercato, lo sviluppo e la gestione del talento, l’internazionalità e la multiculturalità dell’ambiente di lavoro. Inoltre, a testimonianza del proprio impegno verso le esigenze delle comunità locali, nel 2013 il Gruppo si è dotato di una Corporate Citizenship and Philanthropy Policy con l’obiettivo di disciplinare gli interventi in favore delle comunità associandoli alle proprie attività di business.

Dal punto di vista della responsabilità economico-finanziaria, va segnalato il lancio del programma YES (Your Employee Shares), un piano di acquisto di azioni a condizioni agevolate per i propri dipendenti.

L’obiettivo dell’iniziativa è quello di aumentare la vicinanza, il coinvolgimento, il senso di appartenenza e la comprensione del business da parte dei dipendenti, rendendoli proprietari di una piccola parte del Gruppo in cui lavorano e rafforzando la percezione interna di Prysmian Group come una One Company. Il programma ha visto la partecipazione di oltre il 35% dei dipendenti del Gruppo.

Condividi: