Home News NER 300: dalla UE 1 miliardo di euro per le energie rinnovabili

NER 300: dalla UE 1 miliardo di euro per le energie rinnovabili

sostenibilità e green planner news
Foto di anncapictures da Pixabay

energie rinnovabiliLa Commissione Europea ha aggiudicato 1 miliardo di euro di finanziamenti a 19 progetti per la lotta contro i cambiamenti climatici nel quadro del secondo invito a presentare proposte per il cosiddetto programma di finanziamento NER 300.

Le risorse per il finanziamento dei progetti provengono da entrate derivanti dalla vendita di quote di emissione nel sistema ETS dell’UE. In questo modo chi inquina diventa l’elemento propulsivo dello sviluppo di nuove iniziative a bassa emissione di carbonio.

Le risorse finanzieranno la dimostrazione di tecnologie che contribuiranno in seguito ad accrescere in tutta l’UE la produzione da fonti di energia rinnovabili, oltre che tecnologie di cattura e stoccaggio del carbonio emesso. I progetti cui è stato aggiudicato il cofinanziamento riguardano tutta una serie di tecnologie: bioenergia, energia solare a concentrazione, energia geotermica, energia fotovoltaica, energia eolica, energia oceanica, reti intelligenti e, per la prima volta, cattura e stoccaggio del carbonio.

Connie Hedegaard, Commissaria responsabile per l’Azione per il clima, ha dichiarato “Con questi progetti, che rappresentano una novità assoluta, contribuiremo a proteggere il clima e a rendere l’Europa più indipendente dal punto di vista energetico. Il miliardo di euro assegnato oggi consentirà di raccogliere altri 900 milioni di euro in investimenti privati: in Europa verranno spesi quasi 2 miliardi di euro per le tecnologie rispettose del clima. È un contributo alla riduzione della fattura energetica che ammonta a oltre 1 miliardo di euro al giorno, che l’Europa paga per l’importazione di combustibili fossili”.

I progetti selezionati consentiranno di aumentare la produzione annua di energia rinnovabile nell’UE di quasi 8 terawatt/ora (TWh). Questo volume di energia corrisponde al consumo elettrico annuo combinato di Cipro e Malta. Il progetto per la cattura e lo stoccaggio di carbonio consentirà di catturare 1,8 milioni di tonnellate di CO2 all’anno, equivalenti alla rimozione dalle strade di oltre un milione di autoveicoli.

Insieme ai 20 progetti selezionati nel quadro del primo invito, i progetti NER 300 consentiranno inoltre di creare diverse migliaia di posti di lavoro durante la fase di costruzione e di funzionamento.

Condividi: