Home Tecnologie b:UP, un sistema che permette di produrre biometano dal biogas

b:UP, un sistema che permette di produrre biometano dal biogas

pubblicato il: - ultima modifica: 7 Agosto 2020
produzione biometano da biogas

produzione biometano da biogasAl giorno d’oggi puntare sulle fonti di energia rinnovabile e alla loro miglior valorizzazione, diventa la prima esigenza per un imprenditore che vuole massimizzare la propria redditività e sfruttare al meglio la produzione di biogas.

Con il nuovo Decreto Legislativo del 5 dicembre 2013, è stata introdotta la possibilità di immettere in rete o utilizzare come carburante per autotrazione, il metano ottenuto dalla raffinazione del biogas, prodotto dalla digestione anaerobica di matrici quali rifiuti, scarti, da sottoprodotti o prodotti di origine biologica, definito appunto biometano.

Il biometano è un’opportunità nascente, ma si basa esattamente sul prodotto degli impianti: il biogas. Austep si riconferma sensibile alle esigenze di mercato, attenta al rilascio di nuove normative e sempre focalizzata sullo sviluppo di nuove tecnologie e servizi che vanno dallo studio di fattibilità alla realizzazione di un impianto di upgrading b:UP.

Austep cura l’intera realizzazione, a partire dalla stesura del progetto preliminare, progettazione esecutiva, realizzazione e gestione. La tecnologia b:UP, messa a punto dall’azienda, si basa sulla filtrazione a membrana del biogas.

La filtrazione a pressione controllata garantisce un’operatività costante e affidabile, la strumentazione e i dispositivi di controllo consentono il completo automatismo dell’impianto, con conseguenti vantaggi: la semplicità, la compattezza dell’impianto, la diminuzione dei tempi non produttivi, l’economicità in termini di costo di investimento e di esercizio e, infine, le elevate rese di recupero.

Il potenziamento e la trasformazione dell’impianto biogas per la produzione di biometano (biogas up-grading) devono essere progettati e realizzati da personale tecnico esperto e competente. Attraverso il proprio know-how, la continua ricerca di nuovi processi e l’utilizzo delle migliori tecnologie, Austep, permette l’ottimizzazione e gestione del processo di potenziamento.

L’azienda sviluppa e personalizza soluzioni tecniche in base a esigenze specifiche, utilizzando le migliori tecnologie. Attraverso il processo di analisi di fattibilità e fasi di studio con l’esecuzione di prove pilota, identifica la soluzione tecnica, integrando l’impianto con le esigenze dell’azienda, fornendo così la soluzione ottimale e garantendo i risultati.

“Il rispetto per l’ambiente e lo sviluppo continuo del mercato delle energie rinnovabili, rendono la possibilità di produrre biometano tramite digestione anaerobica, una condizione vantaggiosa oltre che ecologicamente sostenibile” commenta Roberto Fiume, Direttore Commerciale di Austep “Al giorno d’oggi puntare sulle fonti di energia rinnovabile e alla loro miglior valorizzazione possibile, diventa la prima esigenza per un imprenditore che voglia massimizzare la propria redditività e sfruttare al meglio la produzione di biogas”.

Condividi: