Lo scorso anno, il 2013, è stato decisivo per il mercato fotovoltaico mondiale perché ha visto lo sviluppo di nuove tendenze e l’arrestarsi di ormai consolidate realtà che hanno dominato la scena economica in Europa e nel resto del mondo.
Parliamo prima di tutto della Germania, che dopo 3 anni consecutivi in cui ha effettuato circa 7,4-7,6 GW di connessioni, permettendo di raggiungere una capacità totale installata di 35,7GW, ha visto l’arresto delle nuove installazioni (contabilizzando soltanto 3,3 GW), dovute a modifiche normative: naturalmente conserva il primo posto nella classifica del mercato fotovoltaico come paese con la più alta capacità installata di impianti fotovoltaici.
Il 2013 invece è stato un anno da record per il piovoso Regno Unito che, con 1.5 GW installati nell’ultimo periodo, ha superato l’Italia nella classifica del mercato fotovoltaico come capacità installata. In Italia nel 2013 sono stati installati impianti per 1,4GW: un netto calo rispetto al 2011-2012, decrescita che le ha fatto perdere il secondo posto.
BMSolar in uno scenario così vario, si fa strada verso quei paesi che non hanno ben chiaro un concetto fondamentale: la produzione di energia elettrica non dipende dalla potenza degli impianti, ma solo ed esclusivamente del sole.
Non a caso è stata coinvolta in vari progetti nel Regno Unito che ha a che fare con una problematica molto seria: la mancanza del sole. Il Regno Unito geograficamente non ha una posizione e clima ottimale per un’elevata produzione di energia dagli impianti fotovoltaici e proprio per questo l’ottimizzatore BlackMagic è stato chiamato in causa, ovvero per risolvere le problematiche di scarsa efficienza degli impianti e per permettere di poter far rendere al meglio impianti che soffrono di una non sufficiente irradianza.