Home News Acquisti verdi per un’economia a bassa intensità di carbonio

Acquisti verdi per un’economia a bassa intensità di carbonio

pubblicato il: - ultima modifica: 29 Ottobre 2020
acquisti verdi

Il progetto GPP2020 mira a rendere gli acquisti verdi, ovvero rendendo la procedura di acquisto a bassa intensità di carbonio una pratica comune e diffusa in Europa, a sostegno degli obiettivi stabiliti dalla Commissione Europea per il 2020: ridurre del 20% le emissioni di gas serra, aumentare del 20% il contributo delle fonti rinnovabili alla produzione di energia, aumentare del 20% l’efficienza energetica.

Negli ultimi anni, la consapevolezza in materia di acquisti pubblici verdi (Gpp) è notevolmente cresciuta. In molti paesi sono disponibili strumenti, guide e criteri ambientali di riferimento.

Tuttavia, la maggior parte dei bandi pubblici in Europa non incorpora ancora criteri ambientali efficaci e non porta all’acquisto di alternative sostenibili.

Il progetto Gpp 2020 mira a diffondere l’adozione degli acquisti a bassa intensità di carbonio in Europa attraverso le seguenti attività:

  • i partner di progetto adotteranno oltre cento bandi a bassa intensità di carbonio al fine di produrre una riduzione significativa delle emissioni di C02 nell’immediato.
  • in Austria, Croazia, Germania, Italia, Olanda, Portogallo, Slovenia e Spagna saranno realizzati eventi di formazione e di messa in rete sul tema dell’attuazione del GPP e della riduzione dei consumi energetici. Gli eventi saranno rivolti sia ai responsabili degli acquisti che ai loro formatori
  • sarà stimolata l’istituzione di strutture permanenti di supporto per il GPP, come gli helpdesk, negli otto paesi target: Austria, Croazia, Germania, Italia, Olanda, Portogallo, Slovenia e Spagna

Gpp 2020 è stato co-finanziato dal programma Energia Intelligente Europa della Commissione Europea.

Condividi: