Home Eventi BG Green 2014, l’eco mobility experience a Bergamo

BG Green 2014, l’eco mobility experience a Bergamo

pubblicato il: - ultima modifica: 9 Agosto 2020
bg green 2014

bg green 2014Un convegno con le istituzioni e le università, un’area espositiva di veicoli a zero e basse emissioni e un city test drive su pendenze e discese fino a 22%.

Tutto questo è BG Green 2014, la 2a edizione dell’Eco Mobility Experience organizzata a Bergamo, in occasione della Settimana Europea della Mobilità, dal Comune di Bergamo Assessorato alla pianificazione territoriale e mobilità e Assessorato all’ambiente, politiche energetiche e verde pubblico, FCS Mobility (società bergamasca integratrice di sistemi e soluzioni avanzate nel campo della mobilità sostenibile) e BergamoSOStenibile (mensile freepress d’informazione culturale sugli stili di vita e d’impresa sostenibili).

Presso la Sala del Consiglio della Camera di Commercio (Via Petrarca 10) di Bergamo è in programma un convegno con i maggiori esperti del settore pubblico, privato e universitario. 5 saranno i temi trattati nella tavola rotonda: l’integrazione modale (a piedi, in bici, mezzi pubblici e auto), la mobilità dolce, la logistica delle merci, il mobility management e, soprattutto, la mobilità in sharing, con un’attenzione speciale al progetto BG Sharing 2.0.

Si tratta del primo studio italiano dedicato alla mobilità sharing in città e provincia, per utenti e target specifici come turisti, studenti, pensionati e chi viaggia per motivi di business. Durante il convegno saranno, inoltre, presentate alcune best practices di aziende bergamasche e cittadini che hanno puntato sull’eco mobilità.

Il convegno sarà moderato da Roberto Maldacea, rappresentante italiano dell’International Sustainability Forum, esperto del settore automotive e Direttore del Master in Eco Mobility Management (MEM) della LUISS Business School di Roma.

Fino alle ore 22 Piazza della Libertà si trasformerà in un’importante area experience HEV (Hybrid & Electric Vehicle), uno spazio dinamico di esposizione della miglior produzione eco sostenibile nazionale ed estera a due e quattro ruote, ma anche delle tecnologie di ricarica, dei servizi e dello sfruttamento delle energie rinnovabili.

Dalla piazza sarà possibile effettuare le prove dei veicoli a disposizione lungo un percorso con pendenze e discese fino al 22%, per poter conoscere tutte le novità di prodotto, le loro caratteristiche e le capacità dei mezzi tendenti a zero emissioni. Sarà, inoltre, possibile disporre della teoria di guida ecologica Eco Drive, utile nella guida di veicoli elettrici, messa a disposizione dal Master MEM.

BG Green 2014 è organizzato con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare; la Provincia di Bergamo; Camera di Commercio di Bergamo; l’Università di Bergamo; ALOT (Azienda Trasporti Lombardia Orientale).

Tra le case automobilistiche che hanno già aderito all’iniziativa il Gruppo Autotorino con Mitsubishi, il Gruppo Bonaldi con i marchi Audi e VW, Motor 3000 con Nissan, Concessionaria Sarco con Toyota e Lexus, Motorama. Esporrà le sue novità in campo green anche FCS Services.

Condividi: