Continua la collaborazione fra Sinergie Moderne Network e la manifestazione KlimaHouse che il prossimo 2 ottobre farà tappa a Bari, presso la Cittadella Mediterranea della Scienza.
In questa edizione tra gli argomenti trattati ci sarà anche l’importante tema dell’efficienza energetica raggiunta utilizzando con un approccio nuovo, quello della riqualificazione energetica con l’utilizzo della progettazione BIM.
Su questo argomento giovedì 2 ottobre, a partire dalle ore 14 fino alle 18, nel corso della manifestazione Klimahouse è stato organizzato un seminario di aggiornamento tecnico professionale dal titolo Come raggiungere gli obiettivi di risparmio energetico, isolamento acustico, sostenibilità ambientale e riqualificazione immobiliare tramite la progettazione BIM (Building Information Modeling).
La partecipazione al seminario è libera e gratuita, tuttavia per motivi organizzativi è necessario pre-accreditarsi online. Il seminario è realizzato in partnership con CAD&CAD e ha ottenuto il parere vincolante positivo del Ministero della Giustizia e il formale riconoscimento dell’attività formativa da parte del CNAPPC, Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (delibera 12/2014 del 25 giugno e protocollo 0001808 del 9 settembre 2014). Ciò darà diritto agli architetti partecipanti e iscritti agli Ordini di qualsiasi provincia italiana di ottenere 2 Crediti Formativi.