Generale Conserve è stata nominata Campione Nazionale all’European Business Awards, il prestigioso concorso sponsorizzato da RSM International e supportato da manager, accademici, giornalisti e politici provenienti da tutta Europa.
Generale Conserve è la seconda azienda del mercato italiano delle conserve ittiche ed è tra le poche realtà imprenditoriali italiane che, in controtendenza rispetto ai trend di delocalizzazione di questi ultimi anni, ha portato la produzione in Italia.
“Siamo molto fieri di essere stati selezionati in qualità di Campione Nazionale e rappresentare l’Italia” dichiara Vito Gulli, presidente di Generale Conserve “L’European Business Awards è una competizione riconosciuta in tutto il mondo che evidenzia le realtà più dinamiche d’Europa, proprio per questo siamo orgogliosi di essere tra i finalisti e attendiamo il prossimo step per illustrare in maniera più dettagliata il nostro business e i nostri successi”.
L’European Business Awards, giunto alla sua ottava edizione, conta quest’anno la partecipazione di circa 24.000 aziende, provenienti da 33 paesi europei. Tra questa aziende, 709 sono state nominate campioni nazionali e si stanno accingendo a partecipare alla seconda fase della gara. Supportato da RSM International, il settimo più grande network di revisione, imposte ed avvertenze operante in Europa, l’European Business Awards è stato fondato per riconoscere e ricompensare l’eccellenza, le buone norme e l’innovazione all’interno delle imprese europee.
“Congratulazioni a Generale Conserve” commenta Adrian Tripp, CEO dell’European Business Awards “la nomina di Campione Nazionale è un grande risultato e vi auguriamo il meglio per la prossima fase”.
Mentre Jean Stephend, CEO di RSM International, ha ribadito “Ogni anno questa competizione si fa sempre più dura perché un numero sempre maggiore di aziende, di differenti grandezze e settori, decidono di competere. Con un aumento nel numero delle iscrizioni e dei paesi in gara, sembra che quest’anno la competizione possa essere la più difficile di sempre. Sarà emozionante vedere come si svilupperà la prossima fase”.
Una giuria di esperti composta da leader d’impresa provenienti da tutta Europa, accademici e imprenditori guarderanno i video dei Campioni Nazionali e assegneranno l’ambito titolo di Ruban d’Honneur al migliore nella sua categoria. Coloro che riceveranno lo status di Ruban d’Honneur avranno il diritto di accedere alla fase finale che si terrà nel 2015.
Tutti i Campioni Nazionali, inoltre, prenderanno parte a una votazione pubblica per decidere il Campione Pubblico di ogni nazione. Lo scorso anno si sono contati più di 93.000 voti e più di 400.000 persone hanno visitato il sito dell’European Business Awards durante la gara.