Il pacco, ora lo ritiri tu. Dove? Presso i Lockers, veri e propri distributori interattivi installati presso le stazioni di rifornimento della TotalErg. L’iniziativa è stata appena inaugurata a Milano presso la stazione di servizio carburante TotalErg di Viale Marche ed è frutto della recente partnership con Inpost. Nell’accordo è prevista inoltre la collaborazione di altre due grandi aziende: Tnt Italia e Banzai.
Come sottolineato dall’Assessore alla Mobilità del Comune di Milano, Pierfrancesco Maran presente per l’occasione, il tema dell’efficienza degli spostamenti riguarda non solo la Regione, ma anche le aziende. Il Comune di Milano, pertanto, sostiene e sponsorizza le iniziative mirate a ridurre l’impatto della consegna merci sulla mobilità.
È questo, apparentemente, uno degli scopi di TotalErg e Inpost: razionalizzare le proprie procedure per ridurre le emissioni di CO2 ed evitare gli sprechi conseguenti a una organizzazione poco efficiente.
Tuttavia non possiamo fare a meno di domandarci quale sia la concreta ricaduta in termini di sostenibilità: quanto dovranno essere diffusi i Lockers in questione per dare una copertura così capillare sul territorio da risultare davvero efficaci? Perché se da un lato l’azienda andrà a contenere i propri costi, dall’altro il cliente dovrà comunque provvedere autonomamente al recupero dei propri acquisti.
Benchè si rischi di spostare il problema dall’azienda al singolo senza ottenerne un reale beneficio, resta fondamentale che grandi nomi del mercato cerchino delle linee di progettualità volte alla risoluzione di una tematica così attuale.
Altre installazioni si troveranno a Roma, Genova e Vicenza. Ovviamente il marketing non si fa attendere: agli utenti dei Locker InPost, veicolate attraverso le ricevute di consegna, saranno segnalati sconti sui rifornimenti successivi nello stesso punto vendita e i codici coupon sconto emessi anche su Lockers installati presso altre reti.