Cittadinanzattiva ed Earth Day Italia sono unite nell’impegno di rendere i cittadini parte attiva di quel percorso verso la sostenibilità al quale il nostro Paese è chiamato con sempre maggiore urgenza, commenta il presidente di Earth Day Italia Pierluigi Sassi.
Per Earth Day Italia avere la complicità e il sostegno di Cittadinanzattiva, un’organizzazione così virtuosa nella sua capacità di muovere all’azione il cittadino, è un risultato importante. Dopo decenni di summit mondiali sul cambiamento climatico è ormai evidente a tutti che la politica e l’economia sono incapaci di innescare quelle regole e quei processi necessari a salvare il nostro Pianeta.
Il dio denaro e il dio petrolio continuano a distruggere gli ecosistemi e a inquinare l’aria mettendo seriamente a rischio la nostra vita e quella delle future generazioni. A questo punto sono i cittadini a rappresentare la più concreta speranza di cambiamento. Con la loro capacità di fare cultura, con le loro scelte di acquisto, di voto e di consumo, con i loro stili di vita, tutti i cittadini possono operare una potente rivoluzione culturale.
Da sempre siamo impegnati per dei cittadini informati, consapevoli e attivi, dichiara Antonio Gaudioso, segretario generale di Cittadinanzattiva. Per questo crediamo fortemente in questa alleanza, al fine di costruire insieme maggiore consapevolezza sul ruolo delle persone nella lotta ai cambiamenti climatici e ambientali, e anzitutto nella lotta agli sprechi in ogni campo. Battaglia questa che ci condurrà insieme sino al prossimo appuntamento con la II Festa nazionale per la lotta allo spreco SPREK.O. in programma a Spoleto a giugno del 2015, e ci vedrà fianco a fianco nei progetti che abbiamo messo in campo in questo settore.
Le due onlus, ciascuna secondo i suoi valori fondanti e principi di riferimento, Earth Day Italia con la missione di sensibilizzare l’opinione pubblica italiana alla tutela del Pianeta, Cittadinanzattiva promuovendo la partecipazione civica e la tutela dei diritti dei cittadini, si impegnano a realizzare un’attività comune di promozione, fundraising e sensibilizzazione sui temi della sostenibilità ambientale. Tracciando assieme le linee di un’azione il più incisiva e fruttuosa possibile.