Facciamo di tutto per diffondere la sostenibilità. E con la terza edizione, Green Planner da questi giorni in libreria, accompagna il lettore in un viaggio tra dati e informazioni; progetti e brevetti; idee spunti di buone pratiche green ed efficienza energetica che ormai diventano vitali in questo 2015 che non ammette ritardi sull’adozione di nuovi stili comportamentali, lavorativi e di vita.
E in questo viaggio verso il green l’arte del naturale ci dà un mano. Così, proprio in questo volume troverete un percorso di Land art naturalistica che ha la sua forza nel riuscire a emozionare davanti a forme inattese. Arte del recupero, la Land art che proponiamo si basa su materiali esclusivamente naturali e reperiti sul posto.
Le copertine mese sono interpretate da noti artisti italiani del genere che attraverso l’allegoria vivono la tematica green. Quale cornice migliore per debuttare a un evento che proprio di Land Art parla?
Vi aspettiamo dunque a un nuovo evento di Arte in cascina che domenica 26 ottobre si tiene presso la Cascina Guzzafame di Vigano di Gaggiano (MI). Qui l’artista Emmanuele Panzarini sta proprio in questi giorni realizzando un’opera di Land Art site-specific (Per informazioni potete contattare Francesca via mail, ristorante@cascinaguzzafame.it, o via telefono 331/6383207 – 02/90843387).
Programma della giornata
- ore 11:00: Show cooking sul tema Cotto-Crudo a cura dello Chef Daniele Paralovo
- ore 12:30: Inaugurazione in cascina dell’opera di Land Art realizzata sul luogo dall’artista padovano Emmanuele Panzarini, esponente della manifestazione Ecoismi di Cassano d’Adda. Possibilità di pranzare presso il ristorante della Cascina Guzzafame
- ore 14:30: Laboratorio di Cake Design a cura di Cecilia Favero di Ceciefave