Dal 22 al 24 ottobre, Siemens presenta ad Accadueo 2014, la mostra internazionale delle tecnologie per il trattamento e la distribuzione dell’acqua potabile e il trattamento delle acque reflue, il proprio portfolio completo di soluzioni che abbracciano il ciclo integrato delle acque, dalle tecnologie, all’automazione, fino al controllo.
In mostra presso il Padiglione 29, Stand C45-D46 del quartiere fieristico bolognese, il portfolio Siemens di prodotti specifici, soluzioni tecnologiche integrate e servizi per l’automazione e la gestione dell’intero ciclo dell’acqua, che spaziano dall’ambito municipale ai più svariati campi industriali; un portfolio forte delle competenze della multinazionale nell’automazione e nella gestione di reti e impianti attraverso il telecontrollo.
L’automazione degli impianti e il telecontrollo, che include strumentazione, tecnologie di automazione, vettori di comunicazione e sistemi di supervisione, nell’ambito del ciclo idrico integrato, consentono il recupero di efficienza e produttività, oltre che un utilizzo corretto e sostenibile delle risorse, contribuendo, in maniera significativa, alle performance stesse degli impianti.
Ed è proprio nell’ambito del telecontrollo che Siemens partecipa, con un intervento dal titolo Architettura di un Sistema di Telecontrollo Aziendale per la gestione del servizio idrico integrato, al convegno Il Telecontrollo delle reti idriche, un modello per le smart community? Ne parlano le principali aziende fornitrici di componenti e sistemi per l’automazione delle reti, in programma giovedì 23 ottobre.
Tra le soluzioni del portfolio Siemens in mostra ad Accadueo 2014, ci sono anche le strumentazioni di processo, caratterizzate da altissima precisione e assoluta affidabilità. Si distinguono in strumentazioni di misura, posizionamento, registrazione e regolazione e giocano un ruolo chiave nei processi industriali.
La strumentazione di processo, leva efficiente per aumentare il rendimento degli impianti di processo e per migliorare la produttività, comprende trasmettitori per gli impieghi più svariati, dalla misura di pressione, di temperatura, di portata fino alla misura di livello.
In particolare, la famiglia di trasmettitori di portata elettromagnetici della gamma Sitrans F M, per la gestione facilitata dei fluidi, si è allargata con la soluzione a batteria Sitrans F M Mag 8000/Sitrans F M Mag 8000 Ct.
Concepito specialmente per applicazioni di misura remote e senza rete di alimentazione, come per esempio nei settori dell’estrazione, della distribuzione, della contabilizzazione dei consumi e dell’irrigazione, il misuratore di portata d’acqua funzionante a batteria soddisfa i requisiti per il passaggio di responsabilità soggetto a obbligo fiscale, secondo le norme per i contatori dell’acqua Mid e Oiml R49.
Il Sitrans Fm Mag 8000 Ct garantisce misure precise e una fatturazione accurata, con una durata accertata della batteria di circa 10 anni, oltre a fissare nuovi standard sulle prestazioni, sulla precisione e sui ridotti interventi di manutenzione.