Si è svolta durante la Sessione Istituzionale di Citytech-BUStech la cerimonia di premiazione delle due aziende vincitrici del Premio Best-Tech alla migliore innovazione tecnologica nell’ambito del Trasporto Pubblico.
Per la categoria Innovazione di Sistema, l’azienda vincitrice è Autoguidovie. Ha ritirato il premio Gabriele Pusinelli, ICT Manager. Per la categoria Innovazione di Prodotto, vince il Premio Best-Tech 2014 ATB Azienda Trasporti Bergamo. Ha ritirato il premio Gian Battista Scarfone, Amministratore Delegato di ATB Servizi SpA.
La Giuria, composta da Maria Berrini (Amministratore Unico Amat Milano), Aldo Colombo (Direttore Generale Infrastrutture e Mobilità Regione Lombardia), Davide Corritore (Presidente Metropolitana Milanese), Barbara Covili (Amministratore Unico Clickutility On Earth) Virginio Di Giambattista (Direttore Generale del Trasporto Pubblico Locale del Ministero Infrastrutture e Trasporti), Paolo Gandolfi (Membro della Commissione Trasporti del Parlamento), Pierfrancesco Maran (Assessore alla mobilità e trasporti Comune di Milano), Carlo Medaglia (Professore Università La Sapienza Roma), Roberto Sommariva (Direttore Rivista Autobus) e Carlo Tosti (Direttore Generale SABA e Direttore Osservatorio Mobilità Eurispes) ha valutato le candidature presentate sulla base di tre criteri: coerenza con il tema del contest, innovatività del progetto, e impatto sulla vita degli utenti, e ha unanimemente decretato i progetti vincitori. Una menzione di lode va alle aziende: APAM Esercizio Mantova, CTM Cagliari, Trentino Trasporti e Consorzio ATR Forlì.
SuperHub (SUstainable and PERsuasive Human Users moBility in future cities) di Autoguidovie è un progetto europeo che nasce con l’obiettivo di sviluppare una piattaforma open source in grado di erogare informazione in tempo reale sull’offerta di mobilità con l’utente al centro.
I driver che hanno guidato il progetto Superhub sono stati: fornire all’utente servizi di mobilità su misura presentando diverse opzioni di percorso e dando priorità alle opzioni verdi; gestire le preferenze degli utenti; integrare in tempo reale le risorse eterogenee mobilità; fornire ai responsabili tecnico politici delle pubbliche amministrazioni i dati per facilitare la pianificazione e applicare adeguate misure correttive all’offerta di trasporto pubblico. Il sistema è in fase di sperimentazione nelle città di Barcellona, sfruttando il potenziale delle reti sociali facebook, twitter; Helsinki, sfruttando la base di clienti consolidata e focus group sul trasporto pubblico locale; Milano, integrando la piattaforma con i dati raccolti dall’operatore di telefonia mobile e da aziende di trasporto in grado di migliorare la previsione di mobilità della piattaforma.
Premio Best-Tech, l’app per la mobilità a Bergamo. Ora a Bergamo è possibile acquistare il biglietto dell’autobus, tram, funicolari e la sosta nelle strisce blu, direttamente da smartphone e tablet, con carta di credito, grazie alla nuova Applicazione ATB Mobile realizzata da ATB, Azienda Trasporti Bergamo. Una App gratuita, per iOS e Android, in italiano e inglese, che consente di acquistare i servizi di ATB per la mobilità (biglietti del trasporto pubblico locale e sosta su strisce blu), comodamente dal proprio telefonino e dal tablet, attraverso l’App Youpay mobile del Banco Popolare.
La nuova App è articolata in quattro sezioni: Trasporto, Parcheggi, ZTL, Bike Sharing, e permette di avere tutte le informazioni disponibili, utili per muoversi in città e sulla rete ATB, aggiornate e geolocalizzate con Google Maps. I cittadini che scaricano gratuitamente l’App possono orientarsi in città consultando le informazioni sul parcheggio più vicino, le linee e gli orari degli autobus, verificare gli orari delle ZTL di Bergamo per il carico e scarico merci, la posizione delle ciclostazioni del bike sharing e le biciclette disponibili e rinnovare comodamente l’abbonamento senza commissioni né costi aggiuntivi.