Capita, che per risolvere un problema legato alla sicurezza stradale, si ricorra a soluzioni poco amiche dell’ambiente. È il caso del sale in inverno usato per prevenire il ghiaccio o dei rotoli di carta utilizzati per assorbire i liquidi caduti accidentalmente.
Per questi, ma anche per altri casi, esistono soluzioni che presentano risultati migliori con un ridotto impatto ambientale. In quest’ottica lavora da anni Airbank, azienda leader in Italia nel settore dell’antinquinamento e della sicurezza ambientale.
Iceless, Tappeti copritombini serie eco, Controldust e Superassorbente ecologico. Sono alcune delle novità del nuovo catalogo Airbank. L’azienda ha infatti rinnovato il ventaglio dei suoi prodotti per la sicurezza stradale e nella prestigiosa sede di Yamaha Motor Racing, ci cui Airbank è Official Partner, ha presentato le sue nuove soluzioni nel segno della sostenibilità.
Il sale è comunemente usato nella stagione invernale per mantenere sicure strade e marciapiedi in caso di neve e ghiaccio. Il suo spargimento ha però un impatto negativo sia sull’ambiente, a causa del suo effetto diserbante, sia su auto e asfalto, per il suo carattere corrosivo. Una valida alternativa al sale è rappresentata da Iceless, una barriera per ghiaccio e neve composta da un agente ecocompatibile a base di acetato di potassio. Già presente sul mercato sotto forma di scaglie, Iceless si arricchisce della versione liquida che ne facilita l’utilizzo.
I tombini rappresentano una potenziale via di contaminazione delle acque sotterranee in caso di sversamenti di liquidi tossici. In queste situazioni di emergenza, una valida precauzione è rappresentata dai tappeti copritombino. Airbank, oltre a quelli classici, lancia sul mercato i tappeti copritombino serie eco: un prodotto più economico perché meno spesso, facile da usare in caso di emergenza, in grado di prevenire qualsiasi tipo di infiltrazione nelle falde acquifere.
Percorrere una strada sterrata comporta sollevare nuvole di polvere. Lo sanno bene coloro che operano in contesti come cantieri e cave. In loro aiuto arriva Controldust Ek. Si tratta di un abbattitore di polvere per uso stradale contenente componenti leganti che catturano le particelle fini e le tengono legate alla superficie, impedendo di sollevarsi. Una soluzione che coniuga economicità e sostenibilità, grazie ai costi di manutenzione bassi e alla biodegradabilità del prodotto.
Sprecare strisce e strisce di carta quando accidentalmente si versano liquidi, da oggi non sarà più necessario. Per ridurre l’impatto ambientale di questa operazione, arriva un pratico superassorbente che grazie alla sua biodegradabilità può essere smaltito nell’organico. Si tratta di un prodotto con elevata performance nel trattenere i liquidi, per esigenze di elevato assorbimento di acqua, acqua salata, liquidi alimentari, che può essere utilizzato anche nelle industrie alimentari, medico-farmaceutiche o negli ospedali.
“Un catalogo di prodotti per la sicurezza stradale e per il rispetto ambientale che ogni anno si arricchisce di nuove soluzioni frutto di un lavoro di ricerca che fa della sostenibilità la sua mission” ha sottolineato Gloria Mazzoni, presidente di Airbank.