Il piano di edilizia scolastica voluto dal Governo Renzi, che interessa il biennio 2014-2015 e che vedrà la realizzazione complessiva di 21.230 interventi e investimenti da oltre un miliardo di euro, nasce con l’obiettivo di rendere le scuole italiane più sicure, efficienti, belle e nuove.
I parametri da considerare sia nella realizzazione di nuovi edifici scolastici, sia nella manutenzione e nella messa in sicurezza di quelli esistenti, non possono prescindere da massimi livelli di comfort, sicurezza, efficienza energetica, igiene e acustica.
I sistemi di riscaldamento/raffrescamento radiante Rehau rappresentano la soluzione più completa per aumentare il comfort termico con la massima efficienza energetica, soprattutto in abbinamento a una pompa di calore che recupera energia dal terreno, dall’acqua e dall’aria. Inoltre, installare un sistema radiante significa eliminare i radiatori, una delle principali cause di incidenti scolastici.
Per evitare che il calore venga disperso a causa di ponti termici, Rehau offre sistemi per finestre e facciate con alti valori di isolamento termico che consentono di creare un clima abitativo piacevole e di ridurre i costi di riscaldamento. Le finestre assemblate con i profili Rehau si distinguono, inoltre, per massima sicurezza e isolamento acustico.
Le scuole dovrebbero essere sinonimo di sicurezza, ma anche di igiene. Per assicurare la massima qualità dell’acqua, Rehau propone il sistema per installazioni domestiche RauTitan, i cui componenti sono conformi alle normative vigenti in materia di qualità dell’acqua potabile e della sua distribuzione all’interno degli edifici, a garanzia di un’erogazione di acqua igienicamente pura.
Per risolvere il problema della qualità dell’aria negli ambienti confinati, l’azienda offre, invece, una gamma completa di sistemi di ventilazione meccanica controllata che consentono l’immissione di aria fresca, presa dall’esterno e adeguatamente filtrata, al fine di garantire il rinnovo dell’aria contaminata ed evitare la proliferazione di muffe. Il recuperatore di calore ad alta efficienza di cui sono dotati, permette, inoltre, di recuperare calore, incrementando l’efficienza dell’edificio e riducendo i costi energetici.
L’azienda non trascura nemmeno il problema legato ai rumori provenienti dagli impianti interni degli edifici, offrendo un sistema per scarichi domestici insonorizzati: dal montaggio semplice e dall’ingombro ridotto, Raupiano Plus offre un eccezionale livello di isolamento acustico in grado di soddisfare i più severi requisiti normativi e direttive in materia.
Grazie ai massimi livelli di comfort, sicurezza ed efficienza energetica offerti, i sistemi Rehau risultano idonei per garantire edifici più sicuri ed efficienti nell’ambito dell’edilizia scolastica, come dimostrano diverse referenze di scuole nazionali e internazionali.