Le energie rinnovabili sono state la prima fonte di fornitura di elettricità in Germania nel 2014. Parte da questo dato di fatto, sulla base dello studio del think-tank berlinese Agora Energiewende, il Financial Times per descrivere l’incredibile passaggio verso l’energia pulita della principale economia europea.
Circa il 26 percento della generazione tedesca è giunto da fonti green, in crescita dal 24 percento che si era registrato nel 2013. La quota è cresciuta di otto volte rispetto ai dati del 1990. Non è però tutto rose e fiori, se si guarda all’ambiente.
Il sistema tedesco, infatti, è ancora pesantemente dipendente dalla lignite, una delle peggiori fonti fossili, che copre il 25,6 percento della generazione di elettricità dello scorso anno. Il gas, che porta con sé anche i noti problemi geopolitici legati alla Russia, pesa per il 9,6 percento, in calo dal 10,7 del 2013.
Interessati alle energie rinnovabili? Continuate a leggere l’articolo Record rinnovabili in Germania: per la prima volta sono la principale fonte di elettricità pubblicato su Repubblica.it.