Home News Nuove definizioni per caratteristiche di pericolo dei rifiuti

Nuove definizioni per caratteristiche di pericolo dei rifiuti

pubblicato il: - ultima modifica: 7 Agosto 2020
normative pericolo dei rifiuti

normative pericolo dei rifiutiDa Giugno verranno implementate le nuove definizioni per le caratteristiche di pericolo dei rifiuti: il regolamento, in vigore dall’8 gennaio 2015, si applicherà direttamente negli Stati membri a decorrere dal 1° giugno 2015 e, di conseguenza, andrà a modificare l’Allegato I alla Parte IV del D.lgs. 152/2006.

La nuova disciplina adegua la normativa, in merito alle definizioni delle caratteristiche di pericolo per i rifiuti, allineandola con le disposizioni contenute nel Regolamento 1272/2008 sulla classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze e delle miscele (c.d. Regolamento CLP), che dal 1° giugno 2015 sostituirà le direttive 67/548/Cee sulle sostanze pericolose e 1999/45/Ce sui preparati pericolosi.

Tra le novità, per evitare una possibile confusione con i codici delle indicazioni di pericolo di cui al Regolamento CLP, le caratteristiche di pericolo da H 1 a H 15 di cui all’Allegato III della Direttiva 2008/98/CE sono ridenominate mediante la sostituzione della sigla H con quella HP.

Inoltre, si segnala la ridenominazione per le caratteristiche di pericolo ex H5 (nocivo) e ex H6 (tossico), nonché l’introduzione di nuove denominazioni per le caratteristiche di pericolo ex H12 (Rifiuti che, a contatto con l’acqua, l’aria o un acido, sprigionano un gas tossico o molto tossico) e ex H15 (Rifiuti suscettibili, dopo l’eliminazione, di dare origine in qualche modo a un’altra sostanza).

Continua a leggere Dal 1 Giugno 2015 nuove definizioni per le caratteristiche di pericolo dei rifiuti su EECO.it.

Condividi: