Home Expo 2015 La sostenibilità di Expo migliorerà l’immagine dell’Italia

La sostenibilità di Expo migliorerà l’immagine dell’Italia

pubblicato il: - ultima modifica: 6 Agosto 2020
tavoli expo 2015

tavoli expo 2015La sostenibilità di Expo 2015 migliorerà anche l’immagine dell’Italia: ne è fortemente convinto Emanuele Riva, Direttore del Dipartimento Certificazione e Ispezione di Accredia.

Sostenibilità di un evento non vuol dire solo salvaguardia degli aspetti ambientali ed energetici ma anche gestione attenta di quelli economici e sociali, dalla salute alla sicurezza, all’impatto sulle comunità locali per garantire una maggiore qualità ai cittadini, alla Pubblica Amministrazione, alle imprese.

Accreditare la certificazione della sostenibilità di Expo 2015 sarà l’occasione per contribuire a migliorare anche l’immagine del nostro Paese e delle nostre aziende. Un evento sostenibile lascia infatti un’eredità positiva a beneficio non solo del soggetto organizzatore certificato, ma anche di chi gestisce i servizi legati all’evento e del luogo che lo ospita.

“Accredia è stato il primo ente di accreditamento al mondo a valutare la competenza di chi certifica la sostenibilità di un evento in occasione delle Olimpiadi di Londra 2012. La norma UNI ISO 20121 relativa ai Sistemi di Gestione Sostenibile degli Eventi è stata infatti varata in quell’occasione e oggi rappresenta lo standard di riferimento consentendo alle organizzazioni di certificare la propria capacità di realizzare un evento sostenibile e di gestire le numerose variabili e gli imprevisti legati alla sua buona riuscita” conclude Riva “A oggi sono 4 gli organismi che abbiamo accreditato per il rilascio di certificazioni di conformità a questa norma”.

L’augurio quindi è che oltre al successo della manifestazione anche la sostenibilità di Expo aiuti a rilanciare il settore produttivo e l’immagine dell’Italia.

Condividi: