Home Curiosità Modena sperimenta la mobilità sostenibile

Modena sperimenta la mobilità sostenibile

mobilità sostenibile a modena

mobilità sostenibile a modenaPrende il via a Modena la sperimentazione di un progetto di mobilità sostenibile varato pre rendere la città più pulita, moderna e intelligente: il Comune infatti ha deciso di incentivare l’uso di microcar elettriche da parte dei suoi dipendenti comunali, e degli assessori, che devono spostarsi per esigenze di servizio.

L’iniziativa, di durata annuale, è stata ideata per favorire la riduzione dell’inquinamento e dei costi di gestione, rendendo meno dispendiosa e senza dubbio maggiormente ecosostenibile la flotta auto dell’amministrazione comunale.

La sperimentazione è stata resa possibile dalle risorse stanziate nell’ambito del progetto europeo Transition city finanziato dalla Climate-Kic, al quale hanno aderito Modena, Bologna, Birmingham, Francoforte, Breslavia, Budapest, Valencia/Castillon. L’obiettivo del progetto europeo è quello di promuovere la trasformazione delle realtà urbane in comunità a emissioni zero di CO2.

“Si tratta dell’inizio di un progetto più ampio” sostiene Giulio Guerzoni, Assessore all’ambiente “che prevede anche attività di rilevazione degli spostamenti in auto e in bici per capire in quanti scelgono la mobilità sostenibile e, in futuro, anche un progetto di condivisione delle auto elettriche con i privati. Tutto ciò nell’ambito degli incentivi e delle agevolazioni ai proprietari di mezzi elettrici che il Comune sostiene già da alcuni anni e che proseguono”.

Condividi: