Home Curiosità Auto elettriche: ridurranno del 40% l’import di petrolio

Auto elettriche: ridurranno del 40% l’import di petrolio

pubblicato il: - ultima modifica: 6 Agosto 2020
auto elettriche

auto elettricheIn Gran Bretagna l’importazione di petrolio sarà ridotta del 40% grazie alle auto elettriche: lo afferma uno studio commissionato dall’European Climate Foundation.

Le auto elettriche si diffondono sempre più e il comparto automobilistico mondiale inizia a investire in maniera sempre più importante sui veicoli EV.

Del resto gli automobilisti hanno ormai compreso i numerosi vantaggi connessi alla guida di un’auto green, dalla riduzione delle dannose emissioni inquinanti alle agevolazioni sul bollo auto e l’assicurazione Rca.

Se state pensando di acquistare una nuova auto, infatti, è bene sapere che scegliere i veicoli a energia pulita consente di accedere a polizze dal premio ridotto. È possibile chiarirsi le idee su tutti i prodotti del comparto assicurativo mettendo le assicurazioni auto più convenienti a confronto.

Lo studio Fuelling Britain’s Future dell’Università di Cambrige, commissionato dall’European Climate Foundation, rivela che le auto elettriche contribuirebbero a ridurre l’import di petrolio del Regno Unito del 40%. L’Università ha dimostrato che ciascun veicolo elettrico è in grado di far risparmiare a ciascun automobilista circa 1.000 sterline l’anno. Scegliere auto elettriche, inoltre, porterebbe a una considerevole riduzione delle dannose emissioni di CO2 del 47% entro il 2030.

Fuelling Britain’s Future ha indagato anche le ricadute del ricorso a veicoli green sul settore occupazionale britannico: acquistando auto ad energia pulita in UK si genererebbero tra i 7.000 e i 19.000 posti di lavoro. Scegliere veicoli EV porterebbe gli automobilisti britannici a risparmiare 13 miliardi di sterline, senza considerare i vantaggi relativi alla riduzione di agenti inquinanti tra cui particolati e ossido di azoto.

Una transazione massiccia agli EV porterebbe a una riduzione degli agenti inquinanti entro la metà del secolo, con vantaggi notevoli per la salute relativamente alle malattie respiratorie: ne deriverebbe una riduzione delle spese mediche per un valore di oltre 1 miliardo di sterline.

Un sondaggio dell’Automobile Association ha rilevato che su 16.000 conducenti il 71% dovrebbe cambiare la propria auto nell’arco dei prossimi cinque anni. Un terzo degli automobilisti ha dichiarato di voler optare per un veicolo a benzina, un quarto per il gasolio, il 5% sceglierebbe un’auto ibrida e solo l’1% preferirebbe un’auto elettrica.

Tuttavia risparmiare carburante è un’esigenza comune all’84% dei conducenti, mentre il 55% degli intervistati ha citato la riduzione delle emissioni inquinanti come un fattore determinante ai fini della scelta di un nuovo veicolo. Il report ha evidenziato come, per assistere a uno sviluppo rapido e importante dei veicoli green, è necessario, non solo promuovere le auto elettriche, ma anche investire nelle infrastrutture e accrescere il numero delle colonnine per la ricarica.

Condividi: