Carta da macero ormai esausta? Una risorsa molto preziosa che, al posto di diventare un rifiuto, riprende vita per svolgere l’ultima sua funzione ecocompatibile: diventare un sacchetto compostabile per raccogliere i rifiuti organici e restituire in tal modo al Pianeta ciò che precedentemente gli è stato tolto dall’uomo.
Una risorsa ambientale nel vero senso della parola, che permette di migliorare la raccolta differenziata partendo da un concetto semplice: reimpiegare i materiali il più possibile, in questo caso carta da macero ormai esausta, selezionandoli e lavorandoli senza alcun procedimento chimico, senza sottrarre terreni coltivabili e prodotti alimentari al Pianeta.
“Il nostro obiettivo è di agevolare la crescita della raccolta differenziata dell’organico attraverso strumenti attenti all’ambiente e all’agricoltura” sottolinea Davide Lolli, Amministratore Delegato di Sumus Italia “Da questo concetto siamo partiti per diffondere il sacchetto compostabile Sumus in carta riciclata per la raccolta dei rifiuti organici. Grazie alla sua capacità traspirante, Sumus permette al rifiuto di perdere peso asciugandosi, eliminando in tal modo liquidi e cattivi odori”.
“Abbiamo fatto numerosi test in diversi Comuni” spiega ancora Lolli “e il risultato che abbiamo ottenuto insieme ai cittadini è stato sempre riconfermato: si utilizzano meno sacchetti per la raccolta dell’organico perché Sumus non si rompe, anche grazie al fondello di rinforzo posto al suo interno, e non ha data di scadenza”.
Sumus consente quindi un significativo abbattimento dei costi e degli sprechi di famiglie e condomini, ma anche di Pubbliche Amministrazioni e Aziende di Servizi di raccolta e trattamento dei rifiuti, grazie alla riduzione delle quantità di sacchetti utilizzati nonché dei rifiuti conferiti e trattati.
Sumus diviene ancora più prezioso per la produzione di compost di qualità destinato all’agricoltura, in quanto la carta del sacchetto rilascia naturalmente cellulosa durante il processo di compostaggio aggiungendo strutturante al compost migliorandone le caratteristiche.