Home Eventi Si avvicina l’appuntamento sulla Contabilizzazione Calore

Si avvicina l’appuntamento sulla Contabilizzazione Calore

contabilizzazione calore

contabilizzazione caloreSono già oltre 1.000 i preregistrati alla giornata mcTER Contabilizzazione Calore, mostra convegno dedicata alla contabilizzazione del calore e alle tematiche collegate, in programma il prossimo 27 marzo a Milano.

mcTER Contabilizzazione Calore affronterà tematiche di interesse, nel corso della giornata saranno analizzati gli aspetti legislativi di diritto civile che interessano maggiormente il mondo condominiale, le diverse soluzioni impiantistiche e l’applicazione delle norme UNI di settore, a cominciare dall’importante tavola rotonda mattutina Forum sulla suddivisione delle spese di riscaldamento e acqua calda sanitaria, coordinata dal CTI (Comitato Termotecnico Italiano).

Tra gli interventi in agenda l’approfondimento proposto da Giovanni Riva (CTI) sul quadro generale sulla suddivisione delle spese; Mattia Merlini (CTI) presenterà le proposte di emendamenti relative all’articolo 9 del decreto legislativo n. 102/2014 e la normativa tecnica di riferimento, la UNI 10200; mentre Edoardo Riccio (Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari) esporrà le soluzioni alle problematiche collegate con l’interpretazione legislativa e il ruolo dell’amministratore condominiale.

Il pomeriggio continuerà con il seminario coordinato da AiCARR (Associazione Italiana Condizionamento dell’Aria Riscaldamento e Refrigerazione) e intitolato Tecnologie di contabilizzazione del calore nei sistemi di riscaldamento, raffreddamento e fornitura di acqua calda sanitaria.

Nel corso della sessione, che sarà aperta da Livio de Santoli (Presidente AiCARR), si parlerà delle prospettive future della contabilizzazione con Marco Dell’isola (Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale); Mattia Merlini (CTI) analizzerà il quadro normativo relativo alla misura e alla stima di energia termica; Marco Masoero (Dipartimento di Energia, Politecnico di Torino) parlerà degli smart meter e dell’innovazione tecnologica; Roberto Torreggiani (Giacomini) porterà la case history sulla tecnologia di misura della contabilizzazione.

Il tema relativo alle problematiche di contabilizzazione indiretta sarà analizzato da Sergio La Mura (Siram); Marco Santini (CoopService) presenterà il ruolo dell’installatore nei sistemi di Contabilizzazione; Vito Fernicola e Carlo Marinari (Inrim) analizzeranno il tema della riferibilità mertrologica; mentre Agostino Viola (Palmer) e Giorgio Fiocco (Università di Cassino) presenteranno il ruolo degli organismi notificatori nella metrologia legale. In chiusura Biagio Di Pietra (Enea Utee, Centro di Ricerche Casaccia), affronterà il tema della contabilizzazione di calore nelle reti di teleriscaldamento.

La partecipazione al convegno permetterà l’acquisizione di 2 crediti formativi in base al Regolamento per la Formazione Continua degli Ingegneri, e di 3 crediti formativi in base al Regolamento per la Formazione Continua dei Periti industriali e dei Periti industriali laureati.

mcTER Contabilizzazione Calore si svolgerà in contemporanea con l’edizione di mcTER Pompe di Calore (Mostra Convegno Pompe di Calore e Geotermia), che prevede un convegno coordinato sempre dal CTI, per offrire ad aziende e operatori una sola location per aggiornarsi, conoscere e condividere le migliori soluzioni, massimizzare l’offerta di prodotti e tecnologie.

Condividi: