Sono circa una su due le imprese milanesi che hanno già attivato una linea di credito o acceso un mutuo.
In calo invece le imprese milanesi, una sei, che hanno chiesto un prestito o un finanziamento negli ultimi tre mesi, secondo i dati forniti dallo studio Monitor imprese della provincia di Milano condotto dalla Camera di Commercio di Milano con Ipsos nel gennaio 2015.
Sono circa 288mila imprese dell’area metropolitana milanese a fine 2014 secondo i dati della Camera di commercio.
A questa esigenza di credito risponde il bando AgevolaCredito realizzato da Comune e Camera di Commercio di Milano che mette a disposizione di micro, piccole e medie imprese di tutti i settori, con sede nel territorio comunale, un milione di euro per l’abbattimento dei tassi di interesse su programmi di investimento.
“Grazie a questo bando” dichiara l’assessore alle Politiche per il Lavoro, Sviluppo economico Cristina Tajani “vogliamo facilitare l’accesso al credito mettendo a disposizione delle imprese risorse a garanzia di prestiti di microcredito e abbattimento dei tassi di interesse per quelle realtà che possono contribuire al rilancio dell’economia della città grazie a nuovi investimenti. Un contributo in direzione di una maggior fiducia nel rilancio dell’economia cittadina e degli investimenti in nuove tecnologie e progetti innovativi”.
“Con questa iniziativa facilitiamo l’accesso al credito delle piccole e medie imprese” ha dichiarato Alberto Meomartini, vice presidente della Camera di commercio di Milano “Occorre rafforzare gli strumenti alternativi al credito bancario, soprattutto con richieste tampone last minute, come dimostra il recente accordo tra Camere di commercio e OCSE. L’aiuto concreto delle istituzioni per il credito è un passo importante per alleggerirle su questo fronte e per aiutare a far decollare i progetti innovativi”.
Quattro le agevolazioni previste, 600.000 euro destinati all’erogazione di contributi in conto abbattimento tassi di interesse, acquisti di nuove tecnologie hardware e software, strumentazione tecnica, attivazione delle procedure per il commercio elettronico, ristrutturazione degli immobili e rinnovo impianti. 80mila euro stanziati per le operazioni di patrimonializzazione aziendale.
Altri 200mila euro per l’abbattimento del costo della garanzia per operazioni di investimento o patrimonializzazione con onere da parte di Confidi oltre l’attuazione di servizi di accompagnamento e consulenza per il consolidamento economico finanziario dell’impresa. Infine 200mila euro sono espressamente dedicati alle startup innovative per sostenerle nelle operazioni di liquidità aziendale.
Tutte le informazioni e le modalità per accedere ai contributi del bando AgevolaCredito sono disponibili e scaricabili dal sito del Comune di Milano nella sezione Bandi e gare e sul sito della Camera di Commercio di Milano.