Immaginate una flotta a regime di 850 veicoli. Tanti puntini azzurri e rossi sulla mappa di Torino dove il giorno 8 aprile prendono il via i nuovi servizi di carsharing car2go ed Enjoy.
Quale auto mi conviene prenotare, qual è la strada più corta per la mia meta finale, come risparmiare più tempo e possibilmente anche più soldi?
Nessun problema, il nostro fidato smartphone e l’app gratuita eVeryride sono pronti a fare tutto per noi con un semplice clic. Anche addirittura, con un altro semplice clic, chiamare un taxi se non ci sono auto che fanno al caso nostro, oppure vedere qual è la postazione più vicina di [TO]BIKE.
eVeryride, che raccoglie tutti i 17 car sharing e bikesharing di Firenze, Milano, Roma e Torino, consente non solo di trovare l’auto più vicina a noi in una sola schermata, che sia una Smart di car2go o una Fiat 500 di Enjoy, ma anche di calcolare quale auto è meglio posizionata rispetto al luogo dove siamo diretti, quanti chilometri dobbiamo fare, quanto è il tempo stimato di percorrenza e a questo punto qual è il prezzo totale calcolato sulle tariffe dei due carsharing.
Infatti, non sempre l’auto più vicina a noi è quella che ci fa risparmiare soldi. Eh sì, perché non va dimenticato che una volta prenotato il veicolo abbiamo mezzora gratis per prenderne possesso. E quindi fare 2 minuti in più di camminata non ci cambia la vita. Mentre scoprire se possiamo accorciare per esempio di 3 o 4 minuti il viaggio su quattroruote, ciò si traduce in un risparmio per un singolo viaggio di circa 1 euro!
Come fare? Basta inserire le coordinate della nostra meta, eVeryride calcola in un istante qual è l’auto migliore rispetto al viaggio che dobbiamo fare e via, ora siamo veramente pronti a partire.
Infine, nel caso non ci siano vetture nelle vicinanze con eVeryride possiamo impostare la funzione radar che avverte appena un’auto diventa disponibile rispetto alla zona selezionata. Oppure trovare la rastrelliera di biciclette [TO]BIKE più vicina o anche chiamare un taxi con un clic.