Klimamobility ha chiuso con risultati positivi l’edizione 2015; nonostante un numero di visitatori che si è attestato sotto le aspettative a quota 4.200 sono stati molti i commenti positivi da parte degli espositori presenti che hanno registrato la presenza di visitatori qualificati interessati ai prodotti e alla tematica della mobilità sostenibile.
Il 50% degli espositori di Klimamobility valuta la tendenza economica del proprio settore in crescita e il 33,3% la considera stabile; inoltre si dichiarano molto soddisfatti per il 16,7%, soddisfatti per 66,7%, poco soddisfatti per l’8,3% e insoddisfatti per l’8,3%. Anche l’83,3% delle aziende ha dichiarato aspettative positive per il dopo fiera.
I visitatori sono giunti da tutta Italia ed erano per il 64% operatori del settore e per il 54% con poteri decisionali. La presenza di persone dell’Alto Adige è stata del 28,1%, dal Trentino sono arrivati il 13,6%. Forte anche la presenza dal Veneto con il 16,3% e dalla Lombardia con il 10,9. I visitatori provenienti dall’estero si sono attestati al 4%.
Il congresso internazionale La mobilità del futuro ha visto la presenza di quasi 100 congressisti mentre l’ampio parco di veicoli di BMW, VW, Renault, Hyundai, Tesla, Frisbee, Leaos e altre aziende con differenti tecnologie a disposizione ha richiamato l’attenzione dei visitatori. Presso l’Area Test di Klimamobility infatti si sono registrati 400 persone che hanno complessivamente eseguito 1.300 test drive.