Il progetto LET’s Bike, realizzato da Koiné in collaborazione con il Comune di Garbagnate Milanese e il Parco delle Groane, è stato presentato e ha raccolto il consenso della Fondazione Comunitaria Nord Milano, che ne ha finanziato la start up e permesso un avvio in tempi brevi.
Il progetto, realizzato durante Expo 2015 ha l’intento di promuovere e di valorizzare il circuito ciclo-pedonale LET1 Ville Storiche e Groane.
Il circuito LET 1 si articola in due percorsi ciclo-turistici, LET EST e LET OVEST, che si snodano all’interno dell’area protetta del Parco delle Groane sfruttando allo stesso tempo le piste ciclabili del territorio urbano, creando così uno scenario unico e affascinante dal punto di vista naturalistico e storico-artistico.
Il circuito presenta una grande varietà di paesaggi: dalla città al Canale Villoresi, dai boschi delle Groane ad alcune delle più belle Ville di Delizia della Lombardia e grazie alla nuova pista ciclo-pedonale che affianca la Via d’Acqua di Expo, il LET1 sarà inoltre direttamente collegato all’area espositiva.
Dalla sperimentazione del percorso LET1 realizzata negli scorsi anni, si è fatto vivo il desiderio dei cittadini di un riavvicinamento al territorio nel quale vivono per potersi riappropriare delle radici storico-culturali e delle ricchezze artistiche in esso presenti. È emersa inoltre la volontà di impiegare il tempo libero in attività che rispecchino uno stile di vita sano e intelligente, anche per i più piccoli. Ma non solo: in perfetta sinergia con i valori dell’Esposizione Universale, LET’s Bike vuole essere un’opportunità di svago e crescita anche per i cittadini stranieri che graviteranno nel nostro territorio.
La realizzazione del progetto è opera anche di volontari (appassionati, studenti delle scuole superiori del territorio) che saranno di supporto agli esperti delle associazioni coinvolte durante lo svolgimento degli eventi e, a vario titolo, tutti gli altri componenti della rete costituitasi quest’anno: Dianova, Velostazione di Bollate Nord, Ciclopolis Lainate, Ciclobby, Fiab, Croce Rossa in bici Lainate, Consorzio Villoresi, Land, AIM, Ersaf, Associazione L’Ora blu, Caffè Voltaire, Canevone.
Il progetto Let’s Bike si articola in 6 biciclettate tematiche, 1 domenica al mese, durante i 6 mesi di Expo 2015 (1 maggio-31 ottobre). Domenica 26 aprile ci sarà la biciclettata di presentazione del progetto, un’anteprima delle bellezze del territorio. Ritrovo alle 10:30 alla stazione di Bollate Nord, visita al Museo di vita contadina del Siolo di Garbagnate, rinfresco all’azienda agricola Il Cortile, visita alla Villa Arconati e alla stele della memoria di Hemingway, rientro previsto alle 16:30. La partecipazione alla prima biciclettata di Let’s Bike è gratuita (per informazioni telefonare al numero 339/2659230).