Home Curiosità Auto elettriche: nel 2015 vendite raddoppiate

Auto elettriche: nel 2015 vendite raddoppiate

pubblicato il: - ultima modifica: 6 Agosto 2020
auto elettriche

auto elettricheNel primo trimestre del 2015 le vendite di auto elettriche sono più che raddoppiate in linea con la ripresa del mercato automobilistico.

Il mercato automobilistico è in crescita, in linea con la ripresa del settore anche il comparto delle auto elettriche ha guadagnato il segno positivo sulle nuove vendite.

Acquistare un veicolo a zero emissioni, infatti, consente di risparmiare sia sulle spese per il bollo auto che su quelle per la polizza assicurativa la quale, notevolmente, pesa sulle tasche degli automobilisti italiani.

In tal senso, tuttavia, è possibile individuare un’assicurazione Rca adeguata alla propria vettura affidandosi al portale di comparazione delle assicurazioni auto Supermoney.eu, modalità che consente di selezionare in pochi minuti la soluzione ottimale.

In questi giorni Antonio Sileo di Iefe-Bocconi, I-Com ha pubblicato su AgiEnergia uno studio approfondito sul mercato automotive e, in particolare, sul boom delle vendite delle auto elettriche nel primo trimestre 2015. Abbiamo trattato recentemente dei progressi connessi all’autonomia dei veicoli green: tra questi basti pensare alla Renault Zone che raggiunge i 240 km di autonomia con un solo ciclo di ricarica.

Senz’altro il superamento dell’ansia da autonomia e l’implementazione delle performance dei veicoli a zero emissioni contribuiscono notevolmente all’aumento delle vendite. Cresce la fiducia degli automobilisti e le stesse politiche nazionali mirano ad accrescere strumenti e servizi a favore di coloro che scelgono di investire nella mobilità sostenibile. Infrastrutture e colonnine di ricarica dedicate alle auto elettriche sono destinate ad aumentare grazie al Piano nazionale infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati a energia elettrica.

Sileo su AgiEnergia rivela che le vendite di auto elettriche nei primi mesi del 2015 sono raddoppiate se non triplicate, in linea con la ripresa del settore auto che, dopo sei anni, è tornato in positivo.

“Mentre l’Italia continua ad essere tra i fanalini di coda della crescita europea si intravedono segnali di ripresa, tra questi vi è senz’altro l’inversione di tendenza del mercato dell’automobile. Dopo sei anni di profonda negatività le vendite auto nuove hanno chiuso il 2014 in positivo (+4,2% sul 2013, 1.359.616 autovetture complessivamente immatricolate) e messo a segno una crescita a doppia cifra in tutti e tre i primi mesi del 2015, rispettivamente +11%, +13,2% e +15,2%”.

Dopo il lungo periodo di stasi economica gli italiani hanno ripreso ad acquistare automobili ma sono i numeri dei veicoli green a segnare incrementi notevolissimi rispetto allo stesso periodo del 2014: +297% a gennaio, +82,5% a febbraio, +138,7% nel mese di marzo.

Tuttavia è bene tenere conto che in Italia, così come in tutta Europa a esclusione della Norvegia, la penetrazione di auto elettriche è ancora abbastanza ridotta. I veicoli green non toccano più dello 0,2% del totale delle nuove vendite automobilistiche.

In futuro il successo di tale fetta di mercato sarà strettamente dipendente dai progressi fatti in merito alla diffusione delle colonnine di ricarica, alla velocità dell’alimentazione e, ovviamente, al prezzo dei veicoli.

Condividi: