La bicicletta diventa super pieghevole: soprattutto perché anche le ruote (cerchi da 26″) si possono avvolgere.
È questa l’innovazione della Sada Bike, la bicicletta pieghevole ideata da Gianluca Sada.
Le ruote sono prive di raggi, il minimo ingombro in chiusura, il sistema di piegatura con un solo movimento, il packaging utilizzabile anche come zaino contenitore sono le innovazioni della bicicletta che prende il nome dal suo ideatore.
“Il punto di partenza di questa ricerca” racconta il neolaureto in Ingegneria dell’Autoveicolo al Politecnico di Milano “è rappresentato dallo studio dello stato dell’arte che parte da una panoramica sulla mobilità individuale urbana, per giungere, poi, alla bicicletta pieghevole. Si è adottato un sistema di ancoraggio delle ruote composto da piccole rotelle supportate dal telaio e da specifici dispositivi di serraggio rapido”.
“Esse permettono di piegare la bicicletta in modo semplice e veloce, così da renderla trasportabile come bagaglio in un comune mezzo di trasporto. Sono state investigate le caratteristiche dei componenti sia del telaio che del cerchi ruota, ed è stato analizzato il comportamento delle stesse durante l’applicazione dei carichi (analisi di interferenze e FEM)”.
In conclusione il progetto Sada Bike può aprire la strada a un nuovo sistema di mobilità fuori dai classici schemi, ampiamente fruibile e facilmente trasportabile. Lo stile personale e l’estrema versatilità di utilizzo danno dinamicità alla tradizionale bicicletta, oggetto sempre più richiesto in un’era eco-sostenibile.