Home News La riduzione delle emissioni nell’ambiente

La riduzione delle emissioni nell’ambiente

pubblicato il: - ultima modifica: 7 Marzo 2019
emissioni di co2

Proprio nel giorno in cui si festeggia il 45° Earth Day, mercoledì 22 aprile, viene proposto da  legate alla tutela dell’aria rispetto alle emissioni in atmosfera di gas a effetto serra e di ammoniaca nel comparto agro-zootecnico.

Durante l’incontro, previsto in Corte Benedettina a Legnaro (PD) con inizio alle ore 9:00, saranno presentati i diversi interventi di natura gestionale, agronomica e strutturale che potranno essere attuati negli allevamenti per la riduzione delle emissioni.

L’incontro, organizzato nell’ambito delle iniziative del PSR (Programma di Sviluppo Rurale della Regione Veneto), prevede interessanti interventi di numerosi docenti dell’Università di Padova, sia sulle strategie aziendali negli allevamenti che sulle strutture nella fase di stoccaggio degli effluenti, nonché sulle tecniche di coltivazione tutte, finalizzate alla riduzione delle emissioni.

Molto importanti gli approfondimenti sulle nuove linee guida sulle Migliori Tecniche Disponibili approvate a novembre 2014 a Siviglia in occasione del FINAL TWG Meeting per gli allevamenti intensivi e le linee guida predisposte nell’ambito dell’Accordo di programma del Bacino Padano per la riduzione delle emissioni in atmosfera provenienti dalle attività agricole.

Tutto ciò per dare anzitutto adeguato supporto ai tecnici che si trovano ad assistere le aziende assoggettate all’Autorizzazione alle emissioni in atmosfera ma anche per offrire un momento di confronto tra gli Enti istituzionali competenti in Veneto e gli allevatori: obiettivo, la riduzione delle emissioni aeriformi nell’ambiente.

Condividi: