Home Eventi Campagna social a favore della riqualificazione energetica

Campagna social a favore della riqualificazione energetica

riqualificazione energetica

riqualificazione energeticaCon oltre 18 milioni di abitazioni che necessitano di riqualificazione energetica, l’Italia ha il secondo patrimonio immobiliare più vecchio al mondo, inadeguato ad affrontare il futuro sotto molti punti di vista: energetico, estetico, funzionale, ambientale e della sicurezza sismica.

Diversi Paesi europei hanno già definito programmi integrati di riqualificazione edilizia ed energetica su larga scala: l’Inghilterra ha già da qualche anno un piano per riqualificare un’abitazione al minuto mentre la Germania ha da poco definito l’obiettivo di riqualificare radicalmente 20 milioni di abitazioni in 20 anni: quasi 2 deep retrofit al minuto.

Con la riqualificazione energetica delle oltre 18 milioni di abitazioni entro i 18 milioni di minuti che ci separano dal 2050 anche l’Italia potrebbe contribuire in modo strategico al raggiungimento degli obiettivi europei di riduzione delle emissioni di CO2.

Definire una chiara politica industriale con obiettivi forti, come hanno già fatto Germania e Inghilterra, potrebbe rivelarsi la via migliore per trasformare una responsabilità ambientale in un’opportunità per rilanciare l’economia e riposizionare un settore in difficoltà che pesa un quinto del nostro PIL.

Per questo motivo in occasione di REbuild, convention nazionale sull’innovazione della riqualificazione energetica e della gestione immobiliare, organizzata da Habitech e che si terrà il 25 e 26 giugno a Riva del Garda, viene lanciata la campagna sui social media #1casaALminuto per rilanciare l’economia italiana.

Condividi: